domenica 31 marzo 2013
venerdì 29 marzo 2013
Selfpublishing Made in Italy: Come into my Wonderland
Mesi or sono vi avevo presentato per la prima volta un libro auto pubblicato Made in Italy (QUI) di una giovane autrice che si nascondeva dietro il nome del suo personaggio e di cui successivamente dicevo
Ed ecco che adesso mi trovo a presentare della stessa autrice uno spin-off che introduce uno dei personaggi che mi aveva maggiormente affascinato de Il diario di Isabel e che aveva fatto la sua comparsa solo nei capitoli finali, il vampiro Lorenzo Ferrante.
Dal 12 Aprile
Come into my Wonderland
Isabel C. Alley
Gratis - 70 pg
Selfpublishing Made in Italy: Cristina III e Sull'orlo del Vespro
Quest'oggi vi voglio segnalare due libri auto pubblicati Made in Italy. Il primo è una conoscenza ormai abituale del mio piccolo angolino e che mi fa piacere presentarvi visto che con l'autrice abbiamo instaurato un bel rapporto di amicizia. Il secondo mi è stato gentilmente inviato dall'autrice per una recensione e prossimamente vi saprò dire di più.
Cristina di Morval.
La riconquista
Luana Semprini
giovedì 28 marzo 2013
Recensione: Cristina di Morval. La Riconquista di Luana Semprini
Cristina di Morval. La riconquista (#3)
Luana Semprini
Amazon
e-book € 1,99
200 pg
Cristina è tornata nel suo mondo, accompagnata dai compagni e amici Govran, Liry, Urien e il fidato Rudy. Il ritorno è però passeggero, perchè Cristina sa che nell'altra dimensione l'aspetta ancora Redcliff e lo scontro finale che la porterà ai piedi del castello di Morval.
Alla
fine del secondo capitolo avevamo lasciato Cristina e la sua allegra brigata di
amici, Liry, Govran, Urien e Rudy su una tangenziale nei pressi di Torino in
fuga dal loro universo parallelo e dall’ormai perduto Redcliff, la cui anima è irrimediabilmente
corrotta dal demone. Il ritorno nel suo
mondo permette a Cristina di tirare un bel sospiro di sollievo e di ritrovare
immediatamente tutte le comodità di cui era stata privata nell’altro universo
di impronta medievale. Forte è la tentazione per la ragazza di rimanere lì e
lasciare Morval al suo destino. Dopo un bell’esame di coscienza e lo sprone dei
suoi amici, ecco che Cristina si decide a girare il trasmigratore e armata di
armi e bagagli ritorna a Morval pronta per affrontare Redcliff e il suo odio
cieco.
Nomina Y Ambassador
Voglio condividere con voi la notizia dell'inizio di una nuova collaborazione del mio piccolo angolino, quella con la Giunti Y tramite la nomina a Y Ambassador!!!! Come sapete tutti voi che bazzicate i blog letterari in questi giorni, in concomitanza con l'uscita di Hybrid (QUI la mia recensione) si è tenuta la nuova selezione, forse qualcuno si starà domandando che cosa sia un Y Ambassador per scoprirlo basta andare QUI sul sito della Giunti ma riassumendo in breve
L’unico requisito fondamentale per diventare Y Ambassador è la voglia di comunicare. A voce, via mail, al telefono, tramite Sms, su Facebook, Twitter, sui muri, sulla sabbia, insomma, ovunque si possa essere letti. Niente di più semplice!
Il passaparola è uno straordinario veicolo di diffusione delle informazioni, la forma di comunicazione più potente del nostro tempo. Il motto di un Y Ambassador è far sentire la propria voce e liberare la creatività.
Quindi da oggi esporrò anch'io il serpentello che vedete campeggiare su tanti blog! Per sapere i nomi degli altri prescelti andate QUI alla pagina dell'annuncio!
Una menzione per Veronica di Wonderful Wonder World, anche lei ce l'ha fatta!!!
Sto facendo salti di gioia e sono felice di condividere questa gioia con voi!!!
A presto!!!
mercoledì 27 marzo 2013
Prossime uscite: Felicità è un pizzico di noce moscata e Il rosso della luna
Ecco due uscite per il mese di Aprile della Sperling che mi hanno colpito
Dal 23 Aprile
Felicità è un pizzico di noce moscata
Maria Goodin
Sperling & Kupfer
€ 18,90 - 320 pg
martedì 26 marzo 2013
Intervista a Alexia Bianchini, autrice di "Minon" e "Io vedo dentro di te" e del nuovissimo "L'ordine delle Sette Spade"
Oggi vi voglio proporre l'intervista che la gentilissima Alexia Bianchini mi ha rilasciato in merito alla pubblicazione del libro L'Ordine delle Sette Spade (QUI per il post dedicato), tramite la casa editrice La Mela Avvelenata. Spero che vi piaccia!!
Ciao
Alexia, benvenuta nel mio piccolo angolino, ti preannuncio subito che non sono
avvezza a fare interviste, sono ancora in fase di rodaggio, quindi mi scuso in
anticipo se qualcuna delle mie domande potrà sembrarti banale. Sono molto
emozionata!
Grazie mille di avermi
ospitata.
Iniziamo
dalle origini, quando hai scritto la tua prima storia? Eri già affezionata ai
generi fantasy/horror/fantascienza o quest’amore è sbocciato successivamente?
Scrissi la mia prima
storia da ragazzina. Un fantasy particolare dove un ladro finiva per sbaglio in
una dimensione parallela. Purtroppo al quarto capitolo mi fermai, non mi
sentivo all’altezza. Gettai via i fogli stampati e accantonai ogni velleità da
scrittore.
Incinta della prima
figlia invece, forse complici gli ormoni, decisi di dare sfogo alle tante
storie che si affollano nella mia mente da quando sono bambina. Da quel momento
non mi sono più fermata. Scrivo tutti i giorni, anche solo un rigo, una poesia,
un paragrafo.
Tutto il genere fantasy
e sci-fi, oltre all’horror, fanno parte delle mie passioni, che si tratti di
libri, fumetti, film o telefilm, poco importa. Adoro i cartoni animati e i
supereroi.
Prossima Uscita: L'ordine delle Sette Spade di Grace White Flowers
Girovagando su Facebook una mattina mi sono imbattuta in una copertina che mi ha tolto letteralmente il fiato, alla ricerca di maggiore informazioni ho scoperto che si tratta di una prossima uscita per una casa editrice di recente fondazione, La Mela Avvelenata. Una casa editrice con molti titoli interessanti e con la possibilità di scaricare gratuitamente (possibilità da non sottovalutare dato il tempo di crisi) molti racconti estremamente affascinanti, per maggiori informazioni potete andare direttamente al sito QUI.
Ritornando al libro ho scoperto che dietro lo pseudonimo dell'autore si nascondono ben tre autrici Anna Grieco, Alexia Bianchini e Gaetana Fiorella. Volete saperne di più? Allora eccovi tutte le informazioni
Dal 23 Aprile
L'Ordine delle Sette spade
Grace White Flower
La Mela Avvelenata Bookpress
€ 2,49 - 225 pg
Il Bene e il Male sono i due
sproni del mondo, e lo tengono in carreggiata. Se pungesse soltanto il Male, il
mondo perderebbe l'equilibrio e cadrebbe tutto da una parte. E così viceversa
del Bene.
Carlo
Bini, Manoscritto di un
prigioniero, 1833
sabato 23 marzo 2013
Recensione: Alice in Zombieland di Gene Showalter
Alice in Zombieland (#1)
Gena Showalter
Harlequin Mondadori
€ 6,99
302 pg
Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ridere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutto. E adesso non mi resta che la vendetta... Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peggiore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.
La
famiglia Bell sembrerebbe una famiglia normale, padre, madre e due figlie Alice
Rose e Emmaline Lily, tranne per un piccolo particolare: non la si può mai incontrare
oltre il calar delle tenebre. Infatti il padre è convinto che la notte la città
pulluli di mostri pronti a distruggere lui e la sua famiglia. Per Alice ormai
adolescente le restrizioni fanno parte della vita quotidiana e ci ha fatto
l’abitudine, non la stessa cosa si può dire per Emma che alla fine riesce a
convincere l’intera famiglia ad accompagnarla al saggio di danza. Di ritorno un
incidente in auto e l’avverarsi dei peggiori incubi dell’uomo lasceranno in
vita solo Alice. Da quel giorno Ali, va a vivere con i nonni e grazie a Kitty Cane
pazzo Kat, l’incontro con un gruppo di ragazzi che farebbero venire i capelli
bianchi alla maggior parte dei genitori, e due occhi viola che le sondano
l’anima e incendiano il cuore, il suo mondo inizia a cambiare. Lei inizia a
cambiare, a capire che a volte gli incubi sono reali, i mostri non esistono
solo nelle favole e l’amore può essere il più dolce e il più straziante dei
supplizi.
Etichette:
fantasy,
Harlequin Mondadori,
recensioni,
romance
venerdì 22 marzo 2013
Recensione: L'origine del peccato di Liliana Marchesi
L'origine del peccato (#1)
Liliana Marchesi
€ 1,99
288 pg
Angeline, 17 anni e capelli di uno strano colore tendente all’arancio, è sopravvissuta al terribile incendio in cui i genitori hanno perso la vita, e che l’ha privata della memoria del suo passato. Dopo essere stata per mesi in ospedale, al suo risveglio troverà Adam ad attenderla, il fratello maggiore. Insieme si trasferiranno nelle Highlands, per cercare di ricominciare una nuova vita riprendendo gli studi e creando delle nuove amicizie. Ben presto, però, il suo passato tornerà a tormentarla, insinuando nella sua mente dubbi, paure e sensi di colpa. A minacciare ulteriormente la tranquillità di Angeline sarà l’arrivo di Mael, l’affascinante leader di un gruppo di circensi, che attraverso delle visioni indotte le svelerà dei segreti inimmaginabili sul suo passato, costringendo Angeline a riconsiderare la propria esistenza.
Un Giardino paradisiaco abitato da esseri immortali, un albero magnifico tenuto in vita da una linfa misteriosa, e un frutto... che scatenerà il caos!
In
uno sperduto paesino delle highlands scozzesi vive Angeline con suo fratello
Adam. Sono nuovi del paese, forestieri, trasferitisi da appena un anno dopo il
ricovero di Angeline in ospedale a causa dell’incendio che ha ucciso i loro
genitori. Ma di questo la ragazza non ha ricordi, la sua vita inizia il giorno
in cui si risvegliò in un letto con accanto un ragazzo che si dichiarava suo
fratello. Per quanto la mancanza di ricordi le incuta profondi timori e sospetti
sulla sua vita precedente, Angeline è felice, felice di condividere la sua vita
con Adam, almeno finchè il circo non arriva in città e con lui Mael. Un ragazzo
tanto affascinante quanto misterioso, capace di toccare le corde della sua
anima e risvegliare quei ricordi che in molto bramano.
Avevo bisogno di risposte ora che la mia intera esistenza era stata messa in discussione, altrimenti avrei continuato a vagare nel limbo in cui solo il nulla rappresentava la mia vita.
Prossime Uscite: La Luna Blu di Massimo Bisotti
Per Castelvecchi Editore, con cui spero di instaurare una collaborazione proficua, il 27 Marzo viene ristampato nella collana Ultra Novel un libro di un autore italiano già pubblicato lo scorso anno con Edizioni Psicoline e che pare abbia già venduto circa quindicimila copie. Quindi ecco a voi
La Luna Blu
Il percorso inverso dei sogni
Massimo Bisotti
Castelvecchi Editore
€ 14,00 - 192 pg
Fai rumori nei sogni di qualcuno solo
per farlo svegliare con il cuore felice.
Altrimenti lascialo dormire
Una notte, dopo una festa, Meg incontra
George, e capisce subito che sta succedendo qualcosa di diverso dal solito:
come se lui avesse aperto la porta di una stanza del suo cuore che era sempre
rimasta chiusa. Tutto è talmente forte e bello che Meg impiega qualche giorno
per rendersi conto dell’incredibile verità: George è con lei solo in sogno, lui
stesso è il sogno, ma un sogno lucido, così vivido da diventare una seconda
realtà. E in questa realtà lei vuole vivere, trascorrendo ormai tutta la
giornata in attesa del momento in cui potrà addormentarsi e incontrare il suo
amore. Ma non tutto è così semplice, e la visione, giorno dopo giorno e notte
dopo notte, comincia a sfumare in qualcosa di meno chiaro, fino a quando Meg
non s'imbatterà nella realtà: Demian Sinclair.
Che ne dite vi sembra interessante?
Bellissima la copertina!
Bellissima la copertina!
A me piace, anche se spero che la parte psicologica non prevalga troppo quella romantica!
Alla prossima!
Premio Liebster Blog Award
In queste settimane impazza per i blog letterari il premio Liebster Blog Award,
sembra sia nato in Germania e premia i blog con meno di 200 followers. Il mio angolino ha ricevuto tre volte questo premio, da
- Il mondo di Dru del blog La biblioteca di Drusie
- Sophie del blog Laumes' journey
- Elisa del blog Inky mist in a brighter night
sabato 16 marzo 2013
Recensione: Hybrid di Kat Zhang
Hybrid. Quel che resta di me (#1)
Kat Zhang
Giunti Y
€ 14,50
416 pg
In un mondo alternativo, ogni persona nasce con due diverse personalità, due anime. Con il passare del tempo, in modo naturale, l'anima dominante prende il sopravvento e quella recessiva viene dimenticata, scompare come un amico immaginario che ci ha tenuto compagnia solo nell'infanzia. Il sopravvivere delle due anime dopo la pubertà è illegale e visto dalla società come un'aberrazione da correggere. Ma in Addie, nonostante i suoi sedici anni, è ancora presente Eva, la sua seconda anima ancora attiva. E' proprio Eva la voce narrante che ci fa vivere le emozioni dal suo punto di vista. Rannicchiata nella mente di Addie, Eva interagisce con l'altra parte di sé: come due vere sorelle si amano, si proteggono, ma possono diventare anche gelose l'una dell'altra. Nonostante tutti i tentativi per difendere e nascondere l'esistenza della debole Eva, il segreto di Addie viene scoperto e le due vengono rinchiuse in un agghiacciante centro per ibridi non resettati. L'unico modo per sopravvivere entrambe è una fuga impossibile.
In un ipotetico mondo distopico ogni persona nasce con due essenze, due anime racchiuse nel profondo del loro essere. Durante l’infanzia queste due anime convivono condividendo gli amici, la casa, la famiglia, gli affetti, il corpo. Poi intorno ai sei anni solo una delle due sopravvive e l’altra va scomparendo come se fosse stato per tutto quel tempo solo un amico immaginario. Ciò non succede ad Addie che accanto a sé ha sempre Eva, l’altra metà della sua esistenza. Un carosello di medici e ospedali, conversazioni sottovoce e pianti di genitori convincono Addie ed Eva a nascondere Eva e lasciar sopravvivere per tutti solo Addie. Almeno finchè sulla loro strada non compaiono Hally e Devon, due fratelli, stranieri in un paese che odia la diversità, ed insieme a loro, ed insieme a Ryan e Lissa, Eva comincia a riemergere. Purtroppo i tre amici vengono scoperti e spediti in un ospedale dove i medici sono decisi a guarirli dalla loro malattia, dalla loro diversità, a liberarli dalla loro condizione di Ibridi.
In un ipotetico mondo distopico ogni persona nasce con due essenze, due anime racchiuse nel profondo del loro essere. Durante l’infanzia queste due anime convivono condividendo gli amici, la casa, la famiglia, gli affetti, il corpo. Poi intorno ai sei anni solo una delle due sopravvive e l’altra va scomparendo come se fosse stato per tutto quel tempo solo un amico immaginario. Ciò non succede ad Addie che accanto a sé ha sempre Eva, l’altra metà della sua esistenza. Un carosello di medici e ospedali, conversazioni sottovoce e pianti di genitori convincono Addie ed Eva a nascondere Eva e lasciar sopravvivere per tutti solo Addie. Almeno finchè sulla loro strada non compaiono Hally e Devon, due fratelli, stranieri in un paese che odia la diversità, ed insieme a loro, ed insieme a Ryan e Lissa, Eva comincia a riemergere. Purtroppo i tre amici vengono scoperti e spediti in un ospedale dove i medici sono decisi a guarirli dalla loro malattia, dalla loro diversità, a liberarli dalla loro condizione di Ibridi.
Aspettammo che Hally e
il fratello sparissero alla nostra vista prima di girarci e incamminarci verso
casa, questa volta da sole. Ma non del tutto sole. Io e Addie non eravamo mai
sole.
venerdì 15 marzo 2013
Selfpublishing Made in Italy: I Trafficanti dell'ombra di Man Ekang
Quest'oggi vi voglio segnalare un altro libro di matrice nostrana auto pubblicato dal suo autore, si autore perchè questa volta è un uomo, credo sia il primo ad essere presente nella mia rubrica e ne sono molto contenta. Quindi vi presento il libro di Man Ekang
Laila Volpe e Evindi Mott
I trafficanti dell'ombra
Man Ekang
Cartaceo €17,60 - 260 pg
mercoledì 13 marzo 2013
Primo Bloganniversario
E' trascorso esattamente un anno da quando ho pubblicato la mia prima recensione in questo angolino dell'immenso web spazio. L'idea di aprire un blog mi frullava nella testa già da un pò, frequentavo altri blog, commentavo, però avevo voglia di un posto dove poter dire la mia senza limitazioni, dove potessi dare i miei voti, condividere citazioni, immagini, musica ma sopratutto i libri che amavo. Così facendomi forza ho aperto la mia paginetta, la scelta del nome è stata la cosa più facile da fare, la più difficile buttarmi nell'avventura nel terrore che nel giro di qualche mese sarei stata costretta ad abbandonare il progetto. Invece è passato un anno e sono ancora qui, anzi specialmente negli ultimi mesi la mia paginetta è cresciuta e sopratutto grazie a lei ho incontrato persone meravigliose a partire dai blogger con cui mi ritrovo a condividere il cammino, ai followers e vi posso dire che ogni volta che quel numeretto aumenta di una unità il mio cuore fa un piccolo sobbalzo e un sorriso mi sale alle labbra, agli autori emergenti che ripongono in me la loro fiducia e mi propongono i loro lavori da leggere e recensire, quelli già affermati che si dimostrano di una semplicità e disponibilità che non avrei mai pensato fosse possibile, fino alle case editrici che hanno accettato le mie richieste di collaborazione. Non ho organizzato spettacolari festeggiamenti o meravigliosi giveaways per festeggiare, ed un pochino mi è dispiaciuto, ma forse mi sarebbe dispiaciuto di più premiare uno solo invece di tutti coloro che giornalmente passano a trovarmi lasciando anche solo un pensiero. In futuro provvederò state tranquilli, per ora posso solo dire grazie a tutti voi e spero che continuerete ad essere con me per un altro fantastico anno.
Un ringraziamento speciale sopratutto a voi
SilviaLeggiamo, Glinda, Mr. Ink, Veronica, Franci, Ancella, Daydream,
Debs, Penelope, Alessandra
Debs, Penelope, Alessandra
sara 88, janeisa, matteo, selly, Sorairo, Eliza, Lucrezia, Saya,
Violet, Isabel, Silvia Tessari, Luana Semprini,
Elisa S. Amore, Cristina Zavattieri, Liliana Marchesi
Francesca Verginella, Barbara Schaer,
M. J. Heron, Amabile Giusti
e se ho dimenticato qualcuno chiedo venia!!
martedì 12 marzo 2013
Concorso The Selection
Come vi avevo preannunciato qualche settimana (QUI) da oggi in
libreria è possibile trovare il libro The Selection di Kiera Cass, un libro che
pare abbia spopolato in patria guadagnandosi anche una trasposizione televisiva.
In realtà i commenti sono un pochino discordanti quindi sono molto ansiosa di
farmi una mia opinione, soprattutto guardate
che la copertina meravigliosa, sono contenta che la Sperling abbia deciso di mantenerla. In occasione della pubblicazione italiana inoltre è stato indetto un
fantastico concorso che permetterà ad una fortunata vincitrice di partecipare
al Gran Ballo viennese di Roma e in più prevederà tutta una settimana di
corsi di trucco, ballo e portamento e ciliegina sulla torta: abito di alta moda bouquet e
coroncina.
Ok chi di voi non ha mai sognato da piccolina di diventare una
principessa? Per una notte il desiderio potrà avverarsi. La sottoscritta ormai
è un po’ datata e quindi si tiri fuori dai giochi ma spero tanto che una di voi
possa riuscire a farcela. Tutte in libreria!!!
The Selection
Kiera Cass
Sperling & Kupfer
€ 17,90 - 312 pg
Al romanzo è
legato un concorso da sogno: una lettrice di THE SELECTION potrà vincere la partecipazione al Gran Ballo
Viennese di Roma e una settimana di corsi di trucco, ballo e portamento. La
vincitrice riceverà in regalo anche un abito di alta moda, una coroncina e il
bouquet per la serata del Gran Ballo: tutto l’occorrente per vivere una notte
da favola. Il concorso è valido dal 12 marzo 2013 al 30 giugno 2013; la scelta
della giuria avverrà entro il 31 luglio 2013. Il sito ufficiale del concorso è
www.theselection-concorso.it.
lunedì 11 marzo 2013
Recensione: Touched di Elisa S. Amore
Touched (#1)
Elisa S. Amore
e-book € 2,99
464 pg
Dopo i vampiri, i licantropi, i maghi e gli Angeli caduti, una nuova schiera di Angeli sta per trascinarvi nel suo mondo oscuro. Una stirpe antica, letale, che non lascia scampo. Sono i Sotterranei, giustizieri della morte, ombre del destino. e sono qui per ucciderci. Sotto gli ordini dei Màsala, l'antica confraternita oscura al servizio del fato, gli Angeli della morte operano perché il destino di ogni uomo sulla terra si compia. Ma cosa accade quando entra in gioco l'amore? Può un Angelo della morte rinnegare se stesso e sfidare il destino? Può l'amore ribellarsi al fato? Quando Gemma incontra per la prima volta lo sguardo vitreo, penetrante e tenebroso di Evan James, un.ombra minacciosa si insinua con prepotenza nella sua vita, fino a condurla all'inevitabile scontro con il suo destino, ormai segnato. Lei non sa che Evan è un servo della morte. E la morte ha scelto lei. La sua ora è scattata, Gemma deve morire... e lui ha l'ordine di ucciderla. Ma cosa accade se lei è l'unica che riesce a vederlo?
Gemma
vive in un paesino del Nord America, Lake Placid con i genitori, un carlino e
un migliore amico di nome Peter, una vita normale insomma. Il suo mondo però
finisce in frantumi senza che lei nemmeno se ne accorga quando i suoi occhi
incontrano nel folto di un bosco Lui. Due occhi argentei e un’ombra scura che
sembrano seguirla dappertutto, a scuola, per strada, nel silenzio della sua
stanza, nel segreto dei suoi sogni. Fino a che non ritrova quegli occhi sul
volto di Evan. Evan un ragazzo misterioso comparso dal nulla di cui nella
piccola cittadina nessuno sa niente. Evan che la scruta e la salva da un
incidente fatale. Evan la cui presenza sente scorrere nel sangue e nella testa.
Evan, inizio e fine della sua esistenza.
Da
quando è stato pubblicato, all’inizio del novembre 2012, i commenti, le
recensioni, le immagini, i video su Touched sono rimbalzati sul web
coinvolgendomi direttamente. Una storia interessante, una copertina intrigante
e commenti completamente agli antipodi che mi hanno lasciato, devo ammettere,
una completa confusione in testa. Primo di una pentalogia, che ha visto già
l’uscita del secondo Unfaithful, effettivamente Touched è un libro che
difficilmente può mettere tutti d’accordo.
venerdì 8 marzo 2013
Prossime Uscite: La bambina senza cuore di Emanuela Valentini
Dal 25 Marzo sarà disponibile gratuitamente sul sito www.labambinasenzacuore.it il libro di Emanuela Valentini La bambina senza cuore, un romanzo molto particolare perchè realizzato in un nuovo formato multimediale, epub3, che consente di vedere immagine e video musicali durante la lettura. Inoltre La bambina senza cuore sarà il titolo d'esordio di Speachless Books, contenitore culturale promosso dalla rivista Speechless Magazine che tutti gli amanti dei libri e di internet conoscono.
La bambina senza cuore
Emanuela Valentini
Speechless Books
Una cittadina costellata di misteri.
Un'anima intrappolata tra la vita e la morte.
Una maledizione che deve essere spezzata.
giovedì 7 marzo 2013
Segnalazione Made in Italy: Moonstone di Gina Laddaga
Tornando all'autrice il libro che vi propongo è Moonstone, il primo di una trilogia fantasy ambientata
tra la Toscana e il New Jersey, in cui i due protagonisti Ciara e Sawer,
entrambi di origini americane, scoprono di avere un segreto che li accomuna.
Moonstone
Gina Laddaga
Edizioni Il Pavone
E-book € 7,99 - 326 pg
Una
ragazza e un ragazzo. Lei ha un dono. Lui è un mezzosangue.
Riusciranno
a vivere la loro vita insieme?!
mercoledì 6 marzo 2013
Recensione: La corsa delle onde di Maggie Stiefvater
La corsa delle onde
Maggie Stiefvater
Rizzoli
€ 16,50
450 pg
Succede ogni autunno, sull'isola di Thisby. Dalle gelide acque dell'oceano si spingono a riva i cavalli d'acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha molte possibilità contro Sean Kendrick, diciannove anni, il favorito, esperto domatore di cavalli. Nessuno dei due è preparato a ciò che sta per succedere, perché quest'anno la Corsa dello Scorpione non sarà solo questione di gloria e denaro, ma di amore e destino.
Kate
Connolly ama farsi chiamare Puck, il suo unico desiderio è continuare a vivere
nella casa lasciata dai genitori a lei e a i suoi fratelli e soprattutto che il
maggiore abbandoni l’idea di trasferirsi sul continente. Sean, lavora nelle
scuderie del più ricco allevatore dell’isola, non lo fa per denaro, ma per
amore riguardo ai cavalli e ai capaill uisce che lui stesso ha contribuito a
catturare e crescere.
Entrambi
parteciperanno alla corsa dello Scorpione che si tiene ogni anno il primo novembre
sull’isola. Puck sulla sua cavalla Dove per racimolare il denaro che le
permetterà di salvare la sua casa e il suo futuro. Sean, vincitore per quattro
anni successivi, correrà per Corr, se risulterà vincitore per la quinta volta
il capall uisce sarà finalmente suo.
Due
ragazzi che si incontrano sulle scogliere investite dal vento, sulla spiaggia
battuta dalle onde, bagnata dall’oceano e dal sangue dei cavalieri e dei capaill
uisce.
E’
il primo giorno di novembre e quindi, oggi, qualcuno morirà.
martedì 5 marzo 2013
Selfpublishing Made in Italy: Alis Grave Nil di Barbara Schaer
Qualche settimana fa ho partecipato ai festeggiamenti per il primo anniversario del blog di Franci, Leggendariamente, durante il quale bisognava scegliere praticamente i libri che alla fine un fortunato vincitore si sarebbe aggiudicato. Alla fine Franci è stata così generosa da regalare ad ogni partecipante un e-book a scelta, la sottoscritta è stata ancora più fortunata perchè è stata contatta dall'autrice Barbara Schaer che ha deciso di regalarmi il suo libro Alis grave Nil. Un libro che avevo puntato già da tempo per il titolo, in latino che ha risvegliato la mia anima di maturanda classica, e la copertina magnifica con la piuma e i toni del viola. Barbara come avrete ben capito ha seguito la strada dell'auto pubblicazione, quindi ecco il suo libro
Alis Grave Nil
Barbara Schaer
E-book € 0,89 - 354 pg
Sara è pronta per un altro giorno della
sua solita vita. La scuola, i dispetti della sorella Reb, le malignità delle
vecchie amiche e la certezza di non contare granchè. E' sicura che l'amore non
faccia per lei e che le favole siano solo invenzioni per sognatrici. Ma proprio
quel giorno, in un incontro tutt'altro che casuale, conosce Eric. Bellissimo e
misterioso, protettivo e minaccioso, Sara intuisce che Eric è decisamente più
che un ragazzo normale, ma quello che proprio non può immaginare è che la loro
storia sia cominciata molto prima di incontrarsi e che le parole latine tatuate
sul suo braccio nascondano un inquietante segreto... Senza curarsi di quanto il
principe si confonda pericolosamente con il cacciatore, Sara dovrà lottare con
tutta se stessa per opporsi alle forze oscure che minacciano di separarli per
sempre e vivere l'amore da fiaba che ha sempre desiderato.
Ecco un passaggio che mi ha colpito e che ho scovato sulla pagina Facebook del libro QUI. Potrete trovare anche l'autrice Barbara QUI
L’unico amore
possibile è quello vero, quello potente, quello profondo.
Quello che ti spezza
il fiato. Quello che ti fa dimenticare problemi e differenze. Quello che ti da
la forza per affrontarli. Quello che ti fa ammettere che sì, nulla è pesante
per chi sa amare. Nulla è pesante per chi ha le ali.
Qualcuno di voi l'ha già letto?
Che ne pensate?
sabato 2 marzo 2013
Recensione: Flavia de Luce e il delitto nel campo di cetrioli di Alan Bradley
Flavia de Luce e il delitto nel campo di cetrioli (#1)
Alan Bradley
Mondadori
€ 17,45
345 pg
Proviamo a usare l'immaginazione. Immaginiamo un'antica magione di campagna in Inghilterra. L'antica magione si chiama Buckshaw e ha conosciuto giorni migliori. Immaginiamo di essere nel 1950. Immaginiamo una ragazzina che ci vive con il padre e le sorelle. Si chiama Flavia de Luce e ha undici anni. Immaginiamo un laboratorio chimico dell'età vittoriana da tempo in abbandono: l'unica persona che lo frequenta è proprio Flavia che, fra l'altro, è appassionatissima di veleni. Per concludere, immaginiamo un misterioso e silenzioso papà vedovo e filatelico - il colonnello de Luce -, due sorelle maggiori dispettose - Daphne e Ophelia -, una cuoca - la signora Mullet -, e un enigmatico giardiniere - il signor Dagger - che risente ancora dei traumi della guerra. Siamo nel bel mezzo dell'estate quando una serie di inesplicabili eventi turba la vita abbastanza tranquilla (se si escludono i dissidi fra le tre sorelle) del posto. Sull'uscio di casa viene trovato un uccello morto, al cui becco qualcuno ha per giunta attaccato un francobollo. Qualche ora dopo Flavia scopre un uomo che giace nell'aiuola dei cetrioli e che proprio davanti ai suoi occhi esala l'ultimo respiro. La cosa lascia Flavia sconvolta ed estasiata. Per lei ora comincia sul serio la vita: il delitto finalmente è arrivato a Buckshaw.
Dopo
tanti fantasy e romance finalmente ritorno ad un vecchio amore, il giallo. La
protagonista di questo libro che poi diventerà una serie, anche se in Italia la
pubblicazione si è fermata al secondo volume, è l’undicenne Flavia de Luce,
lingua tagliente, carattere indipendente e mente arguta, una grande passione
per la chimica, ma soprattutto per i veleni che è in grado di realizzare nel
suo laboratorio, lascito di qualche vecchio antenato situato all’ultimo piano
della vecchia e nobile magione dei de Luce. Flavia è la terza figlia del nobile
colonnello de Luce, un personaggio solitario, soprattutto dopo la morte della
moglie per un tragico incidente, amante dei francobolli, ed è proprio in ambito
filatelico che avverrà il delitto che porterà un corpo nel campo di cetrioli
della famiglia de Luce e Flavia ad essere l’ultima testimone del trapasso dell’assassinato.
Il tutto preceduto da un uccello morto ritrovato sulla soglia di casa con un
francobollo infilato nel becco.
Vorrei poter dire che
mi sentii stringere il cuore, ma non fu così. Vorrei poter dire che provai
l’istinto di fuggire, ma non sarebbe vero. Invece lo fissai incantata,
assaporando ogni minimo particolare: le dita a ventaglio, quella opacità
bronzea, un po’ metallica e quasi impercettibile, che apparve sulla pelle, come
se la morte vi avesse deposto il suo soffio proprio sotto i miei occhi.
E poi una totale
immobilità.
Vorrei poter dire che
ero spaventata, ma non lo ero. Al contrario. Si trattava senza dubbio della
cosa più interessante che mi fosse mai successa da quando ero nata
venerdì 1 marzo 2013
Nuovi arrivi nella mia Libreria #5
E' un bel pò che non vi faccio vedere che cosa è arrivato nella mia libreria, semplicemente sto smaltendo la pila che ho sullo scaffale, ciò non significa che in questi due mesi non si sia aggiunto nulla, anzi alcuni di questi li ho anche già recensiti!!!
Iniziamo da un regalo che mi ha fatto la stessa autrice M.J. Heron che ringrazio tantissimo sopratutto per la splendida dedica!!!
Il secondo è il premio che mi ha mandato Malitia di Dusty pages in Wonderland per aver partecipato con i Cheshiercats al gioco del suo blog Path in Wonderland
Per quanto riguarda i miei acquisti in libreria per il mese di Gennaio mi sono trattenuta e ne posso vantare solo uno
Invece a Febbraio ho corretto il tiro
Per Odyssea potrete trovare la recensione QUI e da notare la copertina, presenta una piega, Debs tu sai perchè!!! :)
Per quanto riguarda gli e-book invece ci sono diverse entrate dovute alle autrici che mi hanno contattata, quindi basta vedere sotto l'etichetta Selfpublishing, e alcuni titoli vinti grazie ai giveaway e alla challenge o avuti per partecipare alla Read along:
Juliette di Sweety Readers - Hex Hall
Denise di Reading is believing - Cercando Alaska
Franci di Leggendariamente - Alis Grave Nil
Almeno per ora è tutto anche se Marzo si preannuncia così ricco che onestamente non so come fare,
resistere alle tentazioni non è mai stato il mio forte!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)