sabato 7 giugno 2014

Selfpublishing Made in Italy: La mia eccezione sei tu di Patrisha Mar

Buon sabato amici miei! Avete già cominciato ad andare in spiaggia? Ho giusto un bel libro da consigliarvi appena uscito da leggere sotto l'ombrellone, sdraiati sulla sabbia rovente , che vi farà divertire e vi terrà buona compagnia. Un chicklit in cui il protagonista maschile è stato ispirato da un noto modello, David Gandy (mamma mia quanta roba), e scritto da una mia carissima amica nonché bravissima autrice:

La mia eccezione sei tu
Patrisha Mar
€ 2,68 - 236 pg

Daniel Gant è un modello di successo, bello, sexy, amato dalle donne di tutto il mondo, abituato a stare al centro dell'attenzione. Per uno strano scherzo del destino, il giovane irrompe nella vita della simpatica e tranquilla Sara De Michele, una ragazza in cerca di lavoro e del grande amore che la salvi da una serie infinita di primi appuntamenti terrificanti. 
Sullo sfondo di una Roma complice, tra schermaglie verbali, gossip, incontri romantici e situazioni comiche, nasce una storia d'amore da favola. Ma i problemi non tardano ad arrivare: velenose ex, fotografie osé e la terribile Spank. I mondi di Daniel e Sara sono forse destinati a scontrarsi? 
Un romanzo divertente che si legge in un soffio, un amore che conquista per la sua appassionata tenerezza, due personaggi che vi faranno sognare. 


Ecco qualche estratto per farvi venire l'acquolina in bocca:

Sara si voltò a fissarlo negli occhi, senza più fiato in corpo. I loro sguardi si intrecciarono di nuovo per un istante eterno. Daniel accorciò la distanza rimasta tra loro a dividerli, per baciarle le labbra. Un secondo, un brevissimo secondo, poi si staccò da lei e le sorrise in un modo che mai più Sara avrebbe potuto dimenticare. Il suo cuore smarrì per sempre la via. Era naufraga in un mare senza rotte. Nessun timone a controllare, ma solo le onde a trasportarla, e non le importava. Si sentiva libera di vivere un'avventura, in qualunque luogo Daniel l'avrebbe condotta.

Sara, con studiata lentezza, si alzò dal divano e si avviò verso la camera da letto, per poi voltarsi. «Non ti mangiare tutti i miei snack.»
Lo ritrovò con una mano che già pescava nella ciotola dei popcorn. Daniel e Sara si fissarono per un istante lunghissimo, silenziosi, e poi scoppiarono a ridere all'unisono. In quel momento Sara ebbe un tuffo al cuore, perché si immaginò che quello potesse essere il suo magnifico, incredibile futuro.

Per altri estratti, immagini dei protagonisti ed essere sempre aggiornati sui nuovi lavori di Patrisha seguite la sua pagina Facebook e il Blog.

Domani ve lo recensirò ma vi assicuro già
che è un libro da non perdere!
Non lasciatevelo scappare!

venerdì 6 giugno 2014

Recensione: Finché amore non ci separi di Anna Premoli


Finché amore non ci separi
Anna Premoli
Newton Compton editori
€ 9,90
284 pg

Amalia Berger è un affermato avvocato newyorkese, nota nel foro come "la regina di ghiaccio". I ricchissimi genitori però le riservano da sempre poche attenzioni. Ryan, di origini irlandesi, è il maggiore di quattro figli maschi e la sua caotica famiglia gestisce un tipico pub nel cuore della Grande Mela. I due si sono conosciuti alla scuola di legge di Yale, dove è nata la loro reciproca antipatia. Amalia è poi rimasta a New York, mentre Ryan ha fatto carriera a Chicago. Finché un giorno, l'offerta di un posto da vice procuratore lo riporta a New York. Il primo caso che si trova ad affrontare sembra davvero banale: l'arresto per guida in stato di ebbrezza di una ragazza dell'alta società. Ma quel che appare semplice, si può complicare inaspettatamente, se per esempio l'avvocato difensore della ragazza è proprio quella Amalia Berger, che Ryan non vede da almeno dieci anni... Lo scontro in aula degenera a tal punto che il giudice condanna entrambi a una pena esemplare, che li costringerà a trascorrere parecchio tempo insieme. E cosa può accadere se due persone che si detestano dal profondo del cuore sono costrette dalla legge a collaborare?


Amelia e Ryan, lei avvocato, lui viceprocuratore, a New York. Lei ebrea, lui cattolico. Lei con una famiglia ricca e indifferente alle spalle, lui con una numerosa, chiassosa e invadente che gestisce un pub. Si sono conosciuti al college cercando di ignorarsi reciprocamente per poi dopo 10 anni scontrarsi in un’aula di tribunale davanti ad un giudice poco paziente. Voleranno parole, insulti, commenti sarcastici e molto presto anche vestiti!

giovedì 5 giugno 2014

Selfpublishing Made in Italy: La superficie dell'acqua di Massimo Volta

La settimana scorsa mi è giunta su Facebook una richiesta d'amicizia, il mittente un fotografo, a giudicare dalla foto del profilo, ho deciso quindi di accettarla grazie a quella macchina fotografica che da qualche tempo è entrata a far parte della mia vita con risultati non molto soddisfacenti a dir la verità. Mi sono ritrovata a chiacchierare con una persona interessante e preparata, ma sopratutto con un libro da pubblicizzare, un libro che mi ha colpito per la bellissima cover ma anche per la storia che di certo si discosta, e di molto, dalle tante che affollano le librerie negli ultimi tempi.
Quindi ecco a voi

La superficie dell'acqua
Massimo Volta
€ 4,99 - 232 pg
Sarah ha quattordici anni, è al primo anno di liceo, ama nuotare e difende gelosamente i suoi segreti. Da sola, circondata da adulti distanti anni luce da lei, cerca di capire se stessa e gli altri in quell’età misteriosa che si chiama adolescenza, tra il ricordo della magia dell’infanzia e il freddo di un inverno che ha il sapore dell’età adulta. 
Un viaggio nella mente e nel corpo di una ragazza, tra amori delicati e inquietanti pericoli, tra dolcezza e violenza, come una favola oscura in una città senza nome che è uguale a ogni altra città che conosciamo. Senza dimenticare mai quella bacchetta magica che, ben nascosta in fondo al mare, ci ricorda che siamo fatti non solo d’ombra ma soprattutto di luce. 



Per conoscere di più sull'autore vi consiglio di visitare il suo sito dove potrete ammirare le sue fotografie ma anche filmati da lui diretti, cliccate sulla foto sotto, una delle mie preferite,


e logicamente c'è anche la pagina Facebook,  il Sito dove potrete leggere il Primo capitolo

Cosa ne pensate, vi ho incuriosito?
Conto di leggerlo settimana prossima.
Vi farò sapere!

mercoledì 4 giugno 2014

Recensione: Teufel. Il Diavolo di Eilan Moon e Antonella Ghidini


Teufel. Il Diavolo
Eilan Moon & Antonella Ghidini
€ 2,95
262 pg


Mi chiamo Irína Volkova ed ero una ragazza felice e con molti sogni da realizzare. Ma una notte sventurata mi ha rubato tutto ciò che avevo e le persone che amavo. Da quel momento a Sovodky era rimasto solo il nulla per me e la mia anima gridava di scappare e non tornare mai più. E così ho fatto. Ma in quel paesino c'è ancora lui che mi aspetta in silenzio, che attende il mio ritorno. Anche io vorrei riabbracciarlo: Dima è tutto ciò di cui ho bisogno, ma rappresenta anche la vita che ho perduto e che non mi apparterrà mai più. Finché so che mi aspetta, io non posso sperare di dimenticare il dolore: devo liberarmi per sempre di quella vita e a questo scopo devo dirgli addio, non posso escogitare continue scuse per rivederlo. La decisione è ormai presa e non tornerò sui miei passi. La sofferenza è troppo grande, così intensa che in alcune occasioni ho desiderato la morte. Nessuno può capirmi nemmeno Dima, l'altra metà del mio spirito. Ma il destino non è d'accordo con me, forse qualcuno ha udito il grido soffocato della mia anima e quel qualcuno ha un nome: Teufel.


Tra i boschi silenziosi e misteriosi della Russia si aggira un branco di cani di cui molte leggende narrano i segreti. In un piccolo villaggio una ragazza triste e persa in un mondo troppo grande per lei fa ritorno cercando una luogo a cui appartenere ed un giovane uomo è determinato a non lasciarla andare. Mentre cade la neve silenziosa e la luna sorge tra i rami degli alberi le loro strade si incroceranno forse per sempre.

martedì 3 giugno 2014

Uscite Maggio-Giugno 2014 in libreria

Sono certa che già tutti sicuramente sapete cosa potrete trovare di interessante in libreria in questi e prossimi giorni ma vi faccio un piccolo elenco di quello che ho puntato io!!!
Iniziamo con due libri usciti da un pò ma che ho scoperto grazie alla newsletter per gli Y Ambassador, per Giunti

Le cose che non so di te
Christina Baker Kline
Giunti
€ 12,00 - 320 pg
Molly ha solo diciassette anni ma una spiccata predilezione per i guai. In affido presso due genitori disarmati, dopo aver rubato Jane Eyre dalla biblioteca della scuola, per punizione è costretta a recarsi ogni pomeriggio a casa dell’anziana signora Vivian per aiutarla nelle pulizie. L’ incontro tra le due non è certo dei più promettenti: Molly ha sempre il broncio, si esprime a monosillabi, è piena di piercing e ha due ciocche ossigenate ai lati del viso. Vivian però è una donna speciale a cui la vita ha tolto e regalato tanto: non si fa certo intimidire dall’aspetto di Molly. Giorno dopo giorno, le due scoprono di avere qualcosa di molto profondo che le unisce: anche Vivian infatti è rimasta sola da piccola e, come tanti altri bambini della sua epoca, venne messa sul “Treno degli orfani” per trovare una famiglia che si facesse carico di lei. E quando Molly capisce di poterla aiutare a dipanare il mistero che da tanti anni la perseguita, la scintilla dell’affetto più grande e sincero libererà entrambe. La storia di un’amicizia che incanta e commuove. Christina Baker Kline racconta il miracolo di un cuore grande e generoso.


L'arte ingannevole del gufo
Ella West
Giunti
€ 12,00 - 160 pg
Tutte le sere, dopo il tramonto, Viola si addentra nel bosco dietro casa. La grave malattia di cui soffre le impedisce di esporsi anche al minimo raggio di sole. Così, quando i suoi compagni sono impegnati con la scuola, lei dorme o sta in casa a suonare, e quando loro vanno a dormire, lei passeggia libera tra gli alberi del suo bosco, in compagnia del buio e di tutti gli animali che lo popolano. Una sera, però, sul sentiero sterrato da cui non passa anima viva, scorge un’auto: un ragazzo tira fuori un corpo pesante dal bagagliaio e lo trascina sul sedile di guida, prima di dare fuoco alla macchina. Poi seppellisce qualcosa nel terreno vicino. Sei alberi dal ciglio della strada: per Viola è facilissimo ritrovare il punto in cui quel tizio ha scavato la buca… e dare inizio alla sua personale, pericolosa indagine. Che cosa ci fanno tanti soldi sepolti nel bosco? E quel ragazzo è forse un assassino? Tornerà a cercarla?
Una voce incantevole e ingenua rapisce il lettore in una storia che lascia col fiato sospeso. Delicato, commovente, ammaliante, “L’arte ingannevole del gufo” è un romanzo destinato a conquistare un pubblico di tutte le età.

Per quanto riguarda Sperling & Kupfer e NORD

Noi siamo grandi come la vita
Ava Dellaira
Sperling & Kupfer
€ 16,90 - 320 pg
Tutto inizia con un compito assegnato nei primi giorni di scuola: "Scrivi una lettera a una persona che non c'è più". E così Laurel scrive a Kurt Cobain, che May, la sua sorella maggiore, amava tantissimo. E che se n'è andato troppo presto, proprio come May. Per Laurel, la sorella era un mito: bella, perfetta, inarrivabile. Era il sole intorno a cui ruotava tutto, specie da quando i genitori si erano separati. Perderla è stato indescrivibile, qualcosa di cui Laurel non vuole parlare. Sulla carta, invece, Laurel si lascia finalmente andare. E dopo quella prima lettera, che non consegnerà all'insegnante, continua a scriverne altre, indirizzandole a Amy Winehouse, Heath Ledger, Janis Joplin e altri idoli della sorella scomparsa. Soltanto a loro riesce a confidare cosa vuol dire avere quindici anni e sentire di avere perso una parte di sé, senza nemmeno potersi aggrappare alla famiglia perché è andata in mille pezzi. Soltanto a loro può confessare la paura e la voglia di avventurarsi in quel mondo nuovo che è la scuola, la magia di incontrare amiche che ti fanno sentire normale e speciale al tempo stesso. Finché, come un viaggio dentro di sé, quelle lettere porteranno Laurel al cuore di una verità che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Qualcosa che riguarda lei e May. Qualcosa che va detto a voce alta: solo così Laurel potrà superare quello che è stato, imparare ad amarsi e trovare il coraggio di andare avanti.

Il primo ultimo bacio
Ali Harris
NORD
€ 16,60 - 492 pg
Quando arriva il momento in cui si capisce di essere innamorati? Per alcuni, mai. Per altri, troppo tardi, l'attimo successivo alla fine di una storia. Per i più fortunati, invece, è come una rivelazione improvvisa, provocata da uno sguardo, da un gesto premuroso, da una frase sussurrata all'orecchio. Per Molly, la rivelazione è arrivata grazie a un bacio: quello che, tanto tempo fa, Ryan Cooper le ha dato in mezzo a una pista da ballo. È stato quel bacio a farle intuire che, dietro la corazza da spaccone, si celava un ragazzo vulnerabile e generoso. Eppure Molly ha dovuto attendere il "vero bacio" quello che lui le ha dato mentre erano in vacanza a Ibiza - per convincersi di aver trovato la sua anima gemella. Fino ad allora, aveva temuto che, prima o poi, le loro differenze li avrebbero divisi: lei voleva vivere a Londra, Ryan fuori città; a lei piaceva trascorrere i weekend tra musei e mostre d'arte, a lui in compagnia degli amici allo stadio e al pub. Nonostante le incomprensioni, però, nei loro cuori aveva messo radici un amore profondo, sincero. Adesso, cinque anni dopo il matrimonio, Molly sta cercando un modo per andare avanti senza Ryan. Ma non è possibile se nella sua mente si affollano i ricordi di tutti i baci che si sono scambiati e, soprattutto, dei tanti che si sono negati. E, mentre chiude gli scatoloni per il trasloco, Molly continua a chiedersi cosa avrebbe fatto di diverso se avesse saputo che quel bacio rubato sulla spiaggia di Ibiza...

Vita dopo Vita

Kate Atkinson
NORD
€ 18,60 - 544 pg
 In una gelida notte di febbraio del 1910, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. Quella stessa notte, a Londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di Ursula Todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, Ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero? 





Per Mondadori
Fate delle Tenebre
Holly Black
Mondadori
€ 22,00 - 750 pg
Sanno mascherarsi e assumere sembianze umane, sanno parlare e pensare come noi, ma le vere fate sono molto diverse da come le descrivono le favole. A sedici anni, appena tornata a vivere dalla nonna, Kaye supera il confine che separa la realtà dal mondo di queste antiche creature. Coinvolta nella lotta tra il Regno delle Tenebre e quello della Luce, Kaye deve riuscire a scoprire la verità sulle proprie origini. Anche Val, scappata di casa per finire in uno squat di New York, capisce che nella grande metropoli si cela un universo sovrannaturale, sospeso tra incanto e terrore. E qui il suo amore per il tenebroso Ravus, appena sbocciato, è messo in pericolo da un tremendo sospetto: dietro il volto dell'amato potrebbe nascondersi un crudele assassino... L'intreccio tra amore e morte sembra indissolubile, nel mondo pieno di fascino delle fate. Nessuno può sfuggirvi, neppure Kaye: proprio quando la guerra è alle porte, deve affrontare un'impresa quasi impossibile per ritornare dalla sua anima gemella, nel terzo episodio della serie.


Rosso il sangue
Salla Simukka
Mondadori
€ 17,00 - 260 pg
Lumikki Andersson non somiglia affatto a Biancaneve, la principessa delle fiabe di cui porta il nome: studia arte e ama rifugiarsi nei musei, è schiva e solitaria, e ha dovuto imparare troppo presto a difendersi dagli altri e dalla paura. E dai suoi ricordi. Una mattina, nella camera oscura della scuola, Lumikki trova decine di banconote insanguinate appese ad asciugare. L'aria è impregnata dell'odore di sangue rappreso, ma è inutile chiudersi la porta alle spalle. Il vortice di eventi che si susseguono nello spazio di sei giorni catapulta Lumikki in un gioco troppo pericoloso fatto di inseguimenti, omicidi, scambi di persona e rese dei conti fra trafficanti di droga. E, infine, la prova più dura: la misteriosa e leggendaria festa dell'Orso Polare. Qui tutti, colpevoli e innocenti, si nascondono dietro una maschera, fragile come cristalli di neve. La stessa neve che copre ogni traccia sulle strade di Tampere, morsa dall'inverno più gelido degli ultimi decenni. è nata a Tampere, in Finlandia, nel 1981. È autrice, traduttrice ed editor di libri per adulti e ragazzi. Ha pubblicato numerosi romanzi e una raccolta di racconti. Nel 2013 è stata insignita del Topelius Prize, il più antico e prestigioso premio letterario finlandese della narrativa per ragazzi. Rosso il sangue è il primo volume della trilogia dedicata a Lumikki Andersson. Era di nuovo nascosta. Ancora in fuga dagli sguardi. Chiuse gli occhi. Non puoi scappare. Noi ti troveremo sempre. E quando ti troveremo, ti uccideremo. Era di nuovo nascosta. Ancora in fuga dagli sguardi. Chiuse gli occhi. Non puoi scappare. Noi ti troveremo sempre. E quando ti troveremo, ti uccideremo.


Dal 10 Giugno
La corona di Mezzanotte
Sarah J. Maas
Mondadori
€ 17,00 - 400 pg
Celaena Sardothien, paladina del re, ha il compito di uccidere per conto del sovrano, ma la ragazza ha scelto di non portare a termine le missioni a lei affidate: a ognuna delle sue vittime ha dato la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Ora però il suo inganno rischia di essere svelato, forse anche a causa degli antichissimi poteri magici di cui si serve il re, e che dovrebbero essere banditi da decenni. Contrastare questa oscura magia non è semplice, anche perché Celaena si ritrova contesa tra due amori, e non riesce a decidere a quale rinunciare.






Quali di questi libri avete nelle vostre Wish List?

martedì 27 maggio 2014

Selfpublishing Made in Italy: Fino all'ultimo respiro e Come Lacrime nella pioggia

Oggi vi voglio segnalare due libri usciti il 19 Maggio e legati a due cause particolari su cui vi chiedo la gentilezza di riflettere per qualche minuto. Le due giovani autrici sono già note al popolo della blogsfera per aver esordito entrambe con un libro legato alla tragedia dell'Olocausto, Rebecca Domino con La mia amica ebrea e  Sofia Domino con Quando dal cielo cadevano le stelle. Adesso tornano con queste due nuove storie molto particolari e completamente gratuite, in cambio chiedono di fare una piccola donazione alle cause che sostengono.

Fino all'ultimo respiro
Rebecca Domino
 290 pg

lunedì 26 maggio 2014

Segnalazione Made in Italy: L'uomo di Marmo di Miriam Ghezzi

Oggi vi voglio presentare un libro di un'autrice che ho mancato per poco alla Salone del Libro di Torino e me ne dispiace tanto, quindi in futuro spero di poter recuperare questa mancanza. La storia che narra è molto particolare, una sorta di rivisitazione di uno dei libri italiani più conosciuto al mondo, quello di Carlo Collodi. Edito da una piccola casa editrice indipendente, Booksalad, ecco a voi

L'uomo di Marmo
Miriam Ghezzi
Booksalad
€ 14,00 - 180 pg