lunedì 11 febbraio 2013

Recensione: Cristina di Morval. Il ritorno di Luana Semprini



Cristina di Morval. Il ritorno (#1)
Luana Semprini
Amazon
e-book € 0,99
244 pg


Cristina è una ragazza dalla vita apparentemente perfetta. Bell'aspetto, ottima famiglia, fidanzato ricco e una laurea appena conquistata. Ma tutto questo le crolla davanti quando il giorno della sua laurea incontra Rudy, un pipistrello parlante che le racconta la realtà sulla sua vita: Cristina proviene infatti da una dimensione parallela alla quale è fuggita tramite una sfera, denominata trasmigratore, per scampare a Redcliff, il suo acerrimo nemico che ha distrutto la sua contea, Morval. La scelta non sarà facile, restare a vivere la sua falsa vita o tornare nel suo vero mondo in cui ha lasciato affetti e che le potrà regalare un amore intenso ma proibito.


Cristina si è appena laureata e la sua vita sembra già incisa nella pietra, andrà a lavorare nell’azienda del fidanzato che sposerà per mettere al mondo tre/quattro pargoli. Un futuro che sembra soffocarla il giorno stesso della discussione della tesi. Quello stesso giorno uno strano pipistrello parlante, Rudy, compare alla sua finestra e le rivela che la sua vera vita in realtà è in un mondo parallelo da cui la ragazza è scappata appena una settimana prima, anche se in questo mondo sono passati 22 anni, usando il trasmigratore, un congegno ideato dal suo nemico mortale, il re nero. Rudy invita Cristina a recuperare l’apparecchio e ritornare nel loro mondo per mettersi a capo della rivolta che cerca di impedire l’avanzata del re nero e soprattutto per affrontare suo figlio, Redcliff. Cristina quindi si ritrova catapultata a capo di un manipolo di ragazzi che, armati di molto coraggio e una buona dose di incoscienza, porta avanti la ribellione affinchè i territori di questo mondo possano essere liberi dalla tirannia del perfido sovrano.

giovedì 7 febbraio 2013

Recensione: Implosion di M.J. Heron


Implosion (#1)
M.J. Heron
De Agostini
e-book € 4,99
cartaceo € 9,90
389 pg

Non è affatto un giorno come un altro. Il destino ha premuto il tasto on. Quando Katherine incontra Armand per la prima volta non sa che dietro le sembianze del bello e dannato si cela uno dei più potenti generali dell'Antica Stirpe dei Kurann. Non può immaginare che sarà proprio lui la sua salvezza, o la sua rovina. Armand ha un piano crudele, spietato, oscuro come le tenebre. Non è l'unico a nascondere la minaccia di un segreto inconfessabile o gli echi di un passato maledetto. Una verità agghiacciante sta per essere svelata. Nessuno può permettersi di fallire, nessuno è più al sicuro. Una sola certezza: quando supera se stesso, l'amore può uccidere. Se nulla è come sembra, come fai a scegliere la strada giusta? Un paranormal fantasy, dark e romantico al tempo stesso, in cui gli eventi si susseguono al ritmo di un thriller.

Durante una lezione di storia dell’arte, corso facoltativo del suo piano di studi, Katherine incontra gli occhi del nuovo assistente Armand Castelli, quello stesso giorno il padre del suo fidanzato, in procinto di diventare ex, muore in circostanze al quanto misteriose, tutto ciò alla vigilia dei suoi vent’anni. Da quel momento il susseguirsi degli eventi che vedono coinvolti lei, Armand e suo padre fa si che il mondo come Katherine l’aveva conosciuto vada in mille pezzi per ricomporsi in un mosaico in cui tutti gli elementi prendono una forma completamente diversa. La sua malattia che deve essere curata con strane pillole color lavanda che solo il padre è in grado di procurarle, la scomparsa del fratello avvenuta a causa di un incidente cinque anni prima, i continui viaggi del padre all’estero, la comparsa di Armand nella sua vita, tutto inizia ad acquisire un senso alla luce delle rivelazioni che il giovane porta con sé. Armand è un Kurann, un’antica e potente Stirpe, associabile ai vampiri per la loro longevità e la brama di sangue ma con una genealogia completamente diversa infatti sono nati dall’unione delle Ker, antiche divinità greche, e i Muraah, potenti spiriti. La sua gente cammina da secoli tra gli uomini incuranti della loro esistenza ma adesso un folle piano rischia di mettere in pericolo non solo loro ma l’intero genere umano,  il compito di Armand è quello di impedire la sua attuazione anche a costo di ferire per sempre la donna che ama.

Collaborazioni

Case editrici con cui collaboro per anteprime e recensioni




















lunedì 4 febbraio 2013

Prossime uscite Fazi editore: The New Hunger

Questo lunedì si prospetta essere il migliore degli ultimi mesi. Un'altra casa editrice, Fazi Editoreha accettato la mia richiesta di collaborazione e subito ecco a voi una notizia molto entusiasmante per tutti coloro che hanno amato Warm Bodies e non aspettano altro che la sua uscita cinematografica.


Esce il 7 Febbraio in formato digitale
The New Hunger
prequel di Warm Bodies
di Isaac Marion
€ 2,99
140 pg
Copertina originale

New York è ormai un’immensa palude. New Orleans una barriera corallina. Sull’intero paese, devastato da calamità naturali e privo di un governo centrale, incombe il terribile incubo degli zombie che si aggirano ovunque alla ricerca di sopravvissuti da divorare.
Nora e suo fratello Addis, abbandonati dai loro genitori solo con qualche abito e un kit di pronto soccorso, vagano incessantemente da una città all’altra per sfuggire al pericolo di essere derubati o uccisi.
Nel frattempo una ragazza di nome Julie è in viaggio con i suoi genitori alla ricerca di un luogo sicuro dove stabilirsi. Ha solo dodici anni, ma ha visto la sua scuola bruciare e i suoi amici morire. Ha visto suo padre diventare freddo e spietato quanto gli zombie. Tutto quello che realmente desidera è un posto da chiamare casa, anche se non lo sarà mai davvero.
Intanto da qualche parte nelle vicinanze un uomo si risveglia nel bosco e non ricorda né chi è né dove si trova e perché. Mentre si aggira senza meta si sforza di rammentare dettagli della sua vita ma l’unica cosa che gli viene in mente è una consonante: R. Un nome che inizia con R.
I personaggi portati in scena da Marion in The New Hunger, già presenti in Warm Bodies, risultano talmente autentici da spingere il lettore a parteggiare tanto per quelli che vogliono salvare il mondo quanto per chi prova semplicemente a sopravvivere.

Hanno detto di Warm Bodies:
 «Non avrei mai immaginato di potermi affezionare tanto a uno zombie». 
Stephenie Meyer
«Marion è un autore disarmante, forte di un amaro senso dell'umorismo e di una scrittura vivida e cinematografica. Questo romanzo sugli zombie ha davvero un cuore». 
The Guardian 
«Warm Bodies è un libro meraviglioso, scritto con grande eleganza, toccante e divertente».  
Audrey Niffenegger, autrice de La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo
 «Warm Bodies è una sarcastica e visionaria metafora del nostro mondo, del moderno paesaggio geografico e umano: non troppo diverso da quello vissuto da Kerouac e dai Ginsberg». 
Ruggero Bianchi TTL -  La Stampa
 «Isaac Marion ha rivisitato con maestria il genere degli zombie, avvolgendolo di una patina divertente e insieme romantica». 
Valentina Pigmei - Il Messaggero

Che ne dite?
Warm Bodies mi è piaciuto anche se il finale non mi ha propriamente soddisfatta.
Sono molto curiosa di leggere questo prequel e voi?

Prossime uscite Tre60: Le imprevedibili conseguenze dell'amore e L'enigma dell'ultimo apostolo

Buon inizio settimana ragazzi, il mio week-end è stato massacrante visto che anche ieri, pur essendo domenica, mi è toccato lavorare, ma questa mattina il mio umore è notevolmente migliorato quando nella posta elettronica ho trovato la mail con cui la casa editrice Tre60 accettava di collaborare con il mio piccolo blog. Salti di gioia a iosa!!! E quale modo di cominciare al meglio tale collaborazione se non segnalarvi due nuove uscite di questa casa editrice che si sta distinguendo per pubblicazioni interessanti a prezzi decisamente convenienti? Quindi ecco a voi


In uscita il 17 Gennaio 2013 
(quindi potrete tranquillamente già trovarlo nelle vostre librerie di fiducia)
Le imprevedibili conseguenze dell'amore 
di Jill Mansen
€ 9,90
414 pg

Orla Hart è una star: milioni di lettrici in tutto il mondo divorano i suoi mielosi romanzi d’amore, che si concludono ogni volta con un appagante lieto fine. Tuttavia adesso ha perso il suo tocco magico, perché la vita – quella reale – non è certo come lei la racconta nei suoi libri. Da tempo, infatti, il marito la tradisce con una donna molto più giovane di lei e, sebbene lo ami ancora alla follia, Orla non può più sopportare il peso di quell’umiliazione, finita persino sulle prime pagine dei giornali di gossip. Così, l’unica soluzione che vede all’orizzonte è sparire, per sempre… Il destino, però, ha in serbo per lei un nuovo, inaspettato capitolo: l’incontro con Millie, una ragazza che ha appena lasciato l’ennesimo fidanzato perdutamente innamorato di lei. Stufa di ritrovarsi impelagata in relazioni soffocanti, Millie vuole prendersi un po’ di tempo solo per sé, e coinvolge nelle sue avventure anche la celebre scrittrice. Travolta dalla sua esuberanza, Orla si lascia trascinare dalla fresca e disinvolta vitalità di Millie, e decide d’ispirarsi proprio a lei per creare la protagonista del suo nuovo romanzo. Con una differenza rispetto al passato: questa volta il lieto fine deve essere autentico e il personaggio deve innamorarsi anche nella realtà. Il problema è che Millie non ha nessuna intenzione d’impegnarsi. Ma Orla ne è convinta: l’amore – quello vero – trova sempre un pertugio nel cuore e sboccia quando meno te lo aspetti…


sabato 2 febbraio 2013

Recensione: L'accademia dei vampiri di Richelle Mead


L'accademia dei Vampiri (#1)
Richelle Mead
Rizzoli
cartaceo € 17,00
427 pg


Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev'essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po' di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir's, l'Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri.

Quando vidi per la prima volta in libreria il libro de L’Accademia dei vampiri la prima cosa che mi colpì fu la copertina, ragazzi diciamo la verità è bruttissima, poi il titolo, ok, ho pensato, la solita storia di adolescenti con gli ormoni a mille, curiosando poi su internet ho scoperto che si trattava di una serie ed ho deciso di aspettare l’uscita di altri volumi più quella in edizione economica per avventurarmi nella lettura. Quando ho iniziato a frequentare il mondo dei blog ho scoperto che la pubblicazione andava a rilento ed ho pensato che non avevo proprio voglia di dannarmi l’anima in attesa delle uscite, quando si fosse conclusa l’avrei letta tutta. E poi, cosa è successo? Molti amici Blogger hanno iniziato ad osannare questa serie, ho acquistato il Kobo e sono riuscita a reperire i quattro volumi in poco tempo ed alla fine ho ceduto alla tentazione ed ho letto il primo volume. E adesso? A voi tutti amici vicini e lontani devo dire AVEVATE RAGIONE!!!!!
Non mi soffermerò come mio solito su un riassunto del libro perché la storia è nota a molti e non potrei fare un qualcosa di esaustivo senza riempire dieci pagine ed inoltre rischierei di inserire spoiler che, a chi ancora non ha letto il libro, potrebbero dare fastidio. Quindi passo subito alle mie impressioni.

venerdì 1 febbraio 2013

Selfpublishing Made in Italy: Touched Saga di Elisa s. Amore

Proseguendo nella scoperta del Selfpublishing Made in Italy mi sono imbattuta grazie al blog Atelier dei Libri in una saga e un'autrice che stanno riscuotendo grandi approvazioni e successi, 

Touched Saga 
di Elisa S. Amore