martedì 13 gennaio 2015

Blog Tour "Vite Sospese" - Ambientazioni

Oggi il mio piccolo angolo tra le stelle ospita la tappa del Blog Tour organizzato dalla Triskell Edizioni, in collaborazioni con molti altri blog, per l'opera di esordio di Alessia Litta, il libro autoconclusivo (ma con un finale che lascia ben presagire) Vite sospese. Se non sapete di cosa sto parlano lasciate che ve lo presenti


Vite sospese
Alessia Litta
Triskell Edizioni
€ 4,49
169 pg

Nico è un Agente tormentato dal suo passato doloroso, chiamato a indagare sulla sparizione di alcuni membri della Comunità Magica alla quale appartiene, una Comunità che raduna gli individui con abilità speciali e li guida al controllo dei loro poteri.
Marta è una donna che si risveglia nel cuore della notte in un parco della Capitale con i vestiti sporchi di sangue e senza ricordi di quanto accaduto.
Le loro storie si scoprono strettamente connesse quando i poteri di Tracciatore di Nico lo conducono proprio da Marta. Eppure qualcosa non torna. La fragilità della donna e la sua incapacità di liberarsi del dolore per la perdita della sorella sembrano incompatibili con l’immagine del killer che ha prosciugato le Unità Magiche di ogni loro energia. Tuttavia, la polizia, che è riuscita a mettere le mani sul corpo dell’ultima vittima, non ha dubbi: per loro è Marta la colpevole.
Nel tentativo di recuperare la memoria riguardo a quanto le è accaduto, Marta scoprirà la tremenda realtà che c’è dietro i suoi vuoti di memoria.Marta e Nico dovranno combattere spalla a spalla per cercare di mettere in salvo L’Oracolo, l’oggetto sacro che mantiene l’equilibrio dell’intera Comunità Magica, e guadagnarsi una seconda possibilità per essere felici.
[Recensione completa]


Questo interessante Blog Tour ci ha permesso di conoscere molti aspetti di questo libro e per la prossima tappa è previsto un giveaway finale con in palio una copia cartacea del libro autografata, se vi siete persi qualche tappa ecco il calendario

02.12.2014: Presentazione del romanzo – Sognando Leggendo
09.12.2014: Recensione – Briciole di Parole 
16.12.2014: Intervista all'autrice – Romanticamente Fantasy Sito 
23.12.2014: Sorpresa di Natale! – Coffee & Books 
30.12.2014: Puzzle con curiosità + Segnalibro da scaricare! – E' scrivere 
07.01.2015: Dreamcast – Voglio essere sommersa dai libri 
13.01.2015: Ambientazioni – Stelle nell'iperuranio 
20.1.2015: Giveaway di una copia cartacea autografata – Sognando tra le righe 

Ed ora veniamo all'argomento di questa tappa: per chi non lo sapesse, Alessia si diletta anche in fotografia e in occasione del suo viaggio a Roma di qualche settimana fa ha rubato qualche scatto dell'Eterna città in cui è ambientata la storia di Nico e Marta. A far da corredo alle fotografie degli estratti del libro


La notte era fredda e silenziosa, e l'umidità che saliva dal Tevere una patina nebbiosa che avvolgeva e penetrava nelle ossa. Immobile sotto le arcate della basilica di San Rocco, Nico trattenne l'impulso di mettersi a battere i piedi per scaldarsi. Le poche auto sparse nel parcheggio erano ricoperte da una coltre sottile di ghiaccio e, sul lato opposto, il rumore dei getti d'acqua della fontana del Museo dell'Ara Pacis spezzava il silenzio aumentando la sensazione di gelo. Che diavolo, gli era venuta voglia di orinare a stare lì, fermo come un deficiente. Ma dove s'era cacciato Gäel? Non che lo sorprendesse di essere stato mollato sulla strada come la più insignificante delle pedine: il suo partner non era nuovo a quei giochetti.


Scese in Piazzale del Colosseo e, dopo qualche istante, imboccò Via dei Fori Imperiali. Le aree archeologiche che fiancheggiavano i due lati del viale attiravano turisti e qualche romano ancora capace di sorprendersi di quei retaggi di grandezza ormai svanita e di isolarsi dal caos di auto e scooter che imperversava sulla via. Nico si ritrovò a fare lo slalom tra macchine parcheggiate, motorini che s'infilavano nel traffico e pedoni che gli tagliavano la strada non appena si accorgevano che c'era un momento libero per attraversare. Superare il fiume umano nella stretta Via del Corso non fu più agevole e, quando finalmente arrivò su Lungotevere, si godette per un attimo lo spazio aperto. All'altezza di Ponte Regina Margherita si fermò, gli occhi fissi sull'arcata che scendeva alla banchina. Gli era sempre piaciuto lo scenario del Tevere che attraversava la città, soprattutto al tramonto, con il sole che accendeva di fuoco i monumenti storici e i palazzi, e spesso si era ritrovato a indugiare affacciato a uno dei parapetti per scrutare le acque placide del fiume. Ma ora dubitava di poter ancora apprezzare quel panorama, non dopo aver visto il corpo di quella donna, non dopo che lì era morto Gäel.

Un battito di ciglia e fu come svegliarsi da un lungo sonno. Macchie confuse e scure, intervallate da macchie più chiare, entrarono nella sua visuale. Marta rimase immobile, cercando di prendere coscienza di sé. Provava un'assurda sensazione di leggerezza; uno strano silenzio ovattato l‟avvolgeva, come se qualcuno le avesse otturato i condotti uditivi, e faticava a dare dei contorni a quello che aveva attorno. Un odore penetrante le punse le narici: resina e aghi di pino. Inspirò con cautela. Poi un gorgoglio di acqua corrente le arrivò alle orecchie, dapprima indistinto, poi sempre più chiaro. Un clacson suonò con violenza in lontananza e Marta sussultò, il cuore accelerato. Fu come ricevere uno schiaffo, ogni senso riprese di colpo a funzionare, la vista tornò a fuoco. Lo sguardo si posò su una lunga serie di alberi e cespugli, davanti a lei un viale illuminato da radi lampioni e una fontana con cavalli dalla coda di pesce che spruzzavano acqua dalle zampe. Spalancò gli occhi, sorpresa. Dov'era? Cosa ci faceva lì? Scrutò nel buio, fra la vegetazione, cercando un punto di riferimento, scavando nella sua mente, tentando di trovare qualcosa, ma il suo cervello non riuscì a mettere a fuoco nessun elemento. E il vuoto che trovò la sgomentò. Non ricordava nulla. Nulla.


Un ululato in lontananza la fece sussultare. Con frenesia scrutò la via. Una sirena si avvicinava, il suo grido assordante che copriva il rumore del traffico. Dove? Dov'era? Lampeggianti blu apparvero nel suo campo visivo e Marta ebbe un fremito. Erano già lì. Possibile? Possibile che fossero lì per lei? Ma no, fantasticava come al solito; potevano esserci decine di motivi per sentire una sirena in una città come Roma. Un secondo ululato si aggiunse al primo. Marta non esitò più, voltò le spalle alla strada e corse all'interno del parco, inoltrandosi nel buio fino a che la strada non fu più visibile e i rumori rimasero un sottofondo appena percepibile. La vegetazione non era molto fitta e la luna piena permetteva di penetrare le tenebre per qualche metro. C'erano panchine bagnate di umidità un po' ovunque e, di tanto in tanto, strutture dalla forma strana che riconobbe come attrezzi ginnici una volta che si avvicinò; alla sua destra intravide una grande recinzione con un enorme cartello con la scritta “Area cani”. Prese il viale alberato che proseguiva parallelo alla strada principale e pensò di cercare un'uscita sul lato opposto. Poi afferrò il telefono. Dove diavolo era finito Dario? Perché non si era presentato?

Affacciata alla terrazza del Pincio, Marta osservava la città che lentamente si risvegliava. L'alba stava sorgendo, ma il cielo era ancora buio sopra di lei e nell'ampia Piazza del Popolo e le strade attorno, i lampioni erano ancora accesi. Era quel momento magico, quell'atmosfera onirica che sempre prendeva forma quando la notte lasciava il posto al giorno. Alle sue spalle sia la terrazza che il parco erano deserti. 
«Tutto bene?» 
Marta lasciò che Nico si avvicinasse e prendesse posto accanto a lei nella contemplazione della città. Non lo aveva sentito arrivare e non se ne sorprendeva.



Spero che queste foto corredate dalle parole di Alessia Litta vi abbiano emozionato come la sottoscritta. 
Prossimo appuntamento sul blog 
Sognando tra le righe con il giveaway finale!

lunedì 12 gennaio 2015

Uscite Butterfly Edizioni Gennaio

Ecco un pò di interessanti uscite della Butterfly Edizioni

La Cercatrice di Sogni
Fabiola Danese
Butterfly Edizioni
€ 14,00 - 234 pg

Nyx ha diciassette anni e un nome greco che ricorda la notte e i suoi misteri. Da quando ha perso i suoi genitori vive con la sorella Eris che è tutto ciò che resta della sua famiglia e delle sue radici. Il suo migliore amico, Tris, è l'unica persona al mondo a conoscere il più grande segreto di Nyx: ogni notte, quando si addormenta, lei raggiunge le anime perdute e le accompagna verso il loro destino. A stravolgere l'equilibrio della sua vita arriverà Aries, un ragazzo dai magnetici occhi verdi che la segue dappertutto e nasconde dentro di sé lati oscuri che neppure ricorda di possedere. Tra sogni e visioni, amori difficili e amicizie sull'orlo del precipizio, Fabiola Danese racconta con grande maestria il mondo onirico che vive in ognuno di noi. Perché non c'è niente che l'amore non possa sconfiggere, neppure l'incubo più devastante.

Segnalazione Made in italy: Il paese dei poveri di Ivano Mingotti

Oggi vi segnalo un libro totalmente diverso dal mio solito genere, ci discostiamo dal fantasy e dal romance per un libro di critica sociale scritto da un ragazzo che ha al suo attivo diverse pubblicazioni ma di cui purtroppo ancora non ho letto niente, spero di colmare presto questa lacuna.

Il paese dei poveri
Ivano Mingotti
Edizioni R.E.I.
€ 2,82 - 144 pg

venerdì 9 gennaio 2015

Selfpublishing Made in Italy: Odyssea Oltre i confini del tempo di Amabile Giusti

Lo stavamo aspettando con ansia, abbiamo contato i giorni, tempestato l'autrice di commenti, messaggi e segnali di fumo per avere anticipazioni, abbiamo trepidato ad ogni estratto inedito rilasciato e passato notti insonni e agitate pensando a lui, ed oggi finalmente eccolo: il terzo volume della serie Odyssea! Jacko e Ody sono tornati per continuare a narraci della loro storia, del loro passato e futuro, della lotta con Squartavene e del loro tormentato rapporto che ci farà ancora soffrire, e molto, a detta di Amabile! Quindi tutte su Amazon per

Odyssea
Oltre i confini del tempo
(Odyssea #3)
Amabile Giusti
€ 2,99 - 372 pg
Odyssea non riesce a pensare ad altro: Jacko è partito, abbandonando Wizzieville per andare nel Mondo-Altrove, senza dire se e quando tornerà. Neppure l’inizio dell’ultimo anno scolastico e la vicinanza dei suoi amici, valgono a distoglierla dalla nostalgia che le avvelena l'anima. Né ci riesce la certezza che Squartavene, il mostro più efferato che la storia ricordi, sia in agguato, pronto a pugnalarla alla schiena per impedire che si avveri la profezia che lo vedrà sconfitto per sempre. 
Disillusa da un futuro che sa di menzogna, Odyssea cercherà di vivere, nonostante tutto, e forse una nuova affascinante conoscenza dagli occhi verdi potrà aiutarla a dimenticare, facendo battere il suo cuore sepolto. 
Ma è davvero capace di rinunciare a quell’amore così assoluto? 
Sulle tracce del complice di Squartavene, Odyssea sarà costretta a percorrere strade difficili e tortuose che la condurranno ancora dinanzi al Male. Strade che le sveleranno il doloroso e scottante passato di Jacko, e la porranno di fronte a molti altri inquietanti interrogativi: chi ha liberato Hilda Strawberry dal Maniero di Blackhole? Chi è l’uomo misterioso che spia il figlio di Hilda e Pericle, l’erede di Squartavene, nell’orfanotrofio che lo ospita? Cosa nasconde il Muro di Scarabei nel Quartiere a Est che ha respinto Jacko con efferata violenza e sembra invece attrarre lei come un potente richiamo? 
Odyssea sa solo una cosa: il suo nemico mortale le dà la caccia. E stavolta è più subdolo e più feroce che mai. 
Un terzo volume ricco di eventi, ancora più intenso e drammatico dei precedenti, più nero e spietato, in cui Odyssea dovrà vedersela con straordinarie esperienze, tra grifoni domestici e folletti fantasma, notti di Halloween e scope volanti, baci rubati e cuori frantumati, cupe galere e case maledette, malinconici arrivederci e disperati addii che rischieranno di spezzare definitivamente il suo spirito. 
Il terzo volume della saga magica dedicata a Odyssea Bennet e al suo contrastato amore con Jacko.

Per tutti color che ancora non conoscessero questa bellissima storia, dal destino editoriale travagliato, sempre disponibile il primo volume ancora edito dalla Baldini & Castoldi ed il secondo autopubblicato dalla stessa Amabile.
Nel frattempo eccovi alcuni stralci delle mie recensioni del primo e secondo volume

Odyssea
Oltre il varco incantato
#1

Odyssea è una ragazza di sedici anni costretta a nascondersi per tutta la sua vita con una madre in perenne stato di ansia e terrore, ed una volta tornata a Wizzieville scopre un mondo meraviglioso, ricco di colori, luci, una grande casa con una nonna affettuosa e una governante svampita ma amorevole, eppure Odyssea non va alla scoperta di questo mondo come fa Harry, lei comunque rimane rinchiusa nel suo bozzolo, nella sua inquietudine, non è un eroe positivo, anzi la potrei quasi definire un antieroina. In questo primo libro è come se la maggior parte delle volte si lasciasse vivere, lasciasse che fossero gli avvenimenti, le situazioni a cercarla, a parte qualche sprazzo di iniziativa per il resto è come se lasciasse che gli altri vivessero per lei. Onestamente a volte le avrei dato un bel calcio nel fondoschiena, avrei avuto voglio di dire “sveglia, perché non combatti, perchè non cacci fuori un po’ di carattere, perché non reagisci”, soprattutto nei suoi confronti con Jacko. Ma io parlo con l’esperienza di una trentenne mentre invece Odyssea è un’adolescente in preda a quei cambiamenti che difficilmente una ragazza riesce ad accettare. Si definisci bruttina, allampanata, senza attrattive, sente il suo cuore battere per la prima volta per un ragazzo molto conteso e non comprende se ciò sia reale o frutto del suo disperato bisogno di affetto, sente nascere dentro di sé dei poteri che non sa gestire e confidarsi con una madre che in fin dei conti l’ha sempre rifiutata, con una nonna che non ha mai conosciuto, diventa molto complicato specialmente quando non sai precisamente cosa confidare. Odyssea non è una ragazzina ma non è ancora una donna, non è un’umana ma non si sente propriamente una strega, vorrebbe essere amata e ammirata ma preferirebbe nascondersi agli sguardi. Insomma credo che la storia di Odyssea in confronto a quella di Harry sia molto più cupa, più complessa, più ricca di ombre e luci, che le battaglie che si trovi a combattere siano molto più psicologiche di quanto non si creda. Se penso ad Harry alla fine penso alla luce, all’amicizia del trio, agli spazi aperti, quando penso ad Odyssea la vedo come la ragazza della copertina, oscura, sola, rinchiusa in una foresta impenetrabile. [Recensione completa]

Odyssea
Oltre le catene dell'orgoglio
#2

Ed ecco che al suo fianco compare sempre Jacko, ed anche lui ha destato in me un desiderio impellente di prenderlo a calci. Testardo, orgoglioso, geloso fino all’inverosimile ma poi incapace di dimostrare pienamente ad Odyssea quanto lei sia importante. Si nasconde dall’alto dei suoi ventidue anni e pensa di essere già un uomo e che Ody sia solo una ragazzina. E’ vero jacko è stato costretto a crescere in fretta e da solo, molto del suo passato ci è oscuro, ma non comprende che davanti all’amore non si può fare altro che arrendersi, si ritorna bambini ed è necessario infrangere quelle catene che ci impediscono di mostrare i sentimenti più profondi e nascosti che animano il cuore. Poi però mi stringe il cuore quando appare evidente come lui tenga profondamente a lei e come la desideri, come voglia essere amato per quello che è veramente. Lui vuole che lei lo veda in tutti i suoi difetti, le sue debolezze, la sua oscurità e che lo voglia ancora, nonostante tutto, anzi proprio in virtù di tutto ciò. Se questi benedetti ragazzi trovassero il tempo di parlarsi seriamente senza tanti giri di parole, senza cercare di nascondersi, solo essendo sinceri l’uno con l’altra forse si sarebbero potuti risparmiare tanta sofferenza. In questo caso però il libro sarebbe giunto senz’altro a una fine prematura con buona pace dell’autore e sconcerto di noi poveri lettori che ormai aneliamo agli scontri, alle fughe e al ricorrersi di Jacko e Ody. Per questo la buon Amabile decide di accontentarci e alla fine di questo libro non abbiamo piena soddisfazione ma una sorpresa che ci accompagnerà nel prossimo volume. Volume che sono ansiosa di leggere perché ho la netta impressione che assisteremo ad un gran balzo in avanti nella crescita di Odyssea, alla nascita di una protagonista eccezionale e che ci lascerà senza fiato. Non credo infatti che in questi primi due libri Ody abbia ancora dato il meglio di sé, presenta un buon potenziale che aspetta solo l’occasione per emergere e sorprendere. 
Molte saranno la prove che la annienteranno ma che la aiuteranno a rinascere, come in questo libro dove ogni difficoltà, ogni dolore, ogni ferita sia fisica che mentale, l’ha resa una persona migliore e più forte. [Recensione completa]

Non aspettate Oltre e correte a scoprire la meravigliosa storia di Odyssea,
delle sue battaglie e del suo amore!

giovedì 8 gennaio 2015

Uscite Giunti Gennaio

Nonostante i buoni propositi per quest'anno 2015 dal mio ultimo post sono passati diversi giorni, un po' di problemi ed una lettura che va a rilento non mi permettono di essere molto presente, comunque eccomi qui per una serie di post con le prime uscite di questo nuovo anno. Cominciamo con i libri della Giunti!

Dal 02 Gennaio
Le sette sorelle
Lucinda Riley
Giunti 
€ 9,90 - 576 pg

Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l’unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un’amica, giunge improvvisa la telefonata della governante: Pa' Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l’emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l’incantevole bellezza. Con l’aiuto dell’affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni ’20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia.

venerdì 2 gennaio 2015

Recensione: Accadde in Autunno di Lisa Kleypas

Accadde in Autunno (Wallflowers #2)
Lisa Kleypas
One Leggereditore
€ 5,90
328 pg

Accadde al ballo, dove la bella Lillian Bowman scoprì che il suo temperamento da americana, diretto e sfrontato, non era ben visto nell’affettata società inglese. Soprattutto agli occhi di Lord Westcliff, Marcus, lo scapolo d’oro più insopportabile della città. Accadde in giardino, dove Marcus e Lillian scoprirono che un solo appassionante bacio poteva valere più di mille arroganti pregiudizi, e persino più di un profumo afrodisiaco! Accadde in autunno, quando Marcus, l’uomo che non aveva mai perso il controllo delle sue emozioni, scoprì di essere tutt’altro che una roccia: con Lillian ogni tocco era una squisita tortura. Ma quell’insolente americana non era senz’altro nella lista delle “donne da sposare”…



Secondo volume della serie Le zitelle o, detto più romanticamente in inglese, Wallflowers, Accadde in autunno racconta della passione che divampa tra l’altero e sempre composto Conte di Westcliff, granitico e imperturbabile, e l’esuberante americana Lillian Bowman, giunta nel caro e vecchio Regno Unito alla ricerca di un marito blasonato.

Politica dei cookies

Politica dei cookies


Politica dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy

Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.

La presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Il sito Stelle nell'Iperuranio fa uso, in alcuni casi, dei cookie. L’uso dei cookie è prevalentemente legato a motivi tecnici e di funzionamento del sistema.

Le informazioni raccolte dai cookie non hanno lo scopo di identificare l’utente personalmente, ma contengono informazioni generali riguardanti le impostazioni del computer, il tipo di browser, il sistema operativo, l'indirizzo IP, la data e l’orario della Sua visita.
CHE COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono piccoli file di testo salvati sul Suo computer o sul Suo dispositivo mobile. Non occupano molto spazio, e, una volta scaduti, saranno rimossi automaticamente. Alcuni cookie scadranno alla fine della Sua sessione Internet, mentre altri rimarranno salvati per un periodo più lungo, ma comunque limitato. Questo sito usa i cookie per fare sì che la Sua visita sia il più possibile piacevole. Ci sono diversi tipi di cookie, usati in diversi modi. Alcuni hanno la funzione di consentirle di sfogliare il sito web e di vedere determinate foto. Altri servono a darci un'idea delle Sue esperienze nel corso della Sua visita, per esempio le difficoltà che incontra nel trovare quello che cerca; in tal modo possiamo migliorare e rendere il più possibile piacevoli le Sue visite future.

Per ulteriori informazioni si rimanda a Cookie Central.
TIPOLOGIE DI COOKIES UTILIZZATI SUL SITO

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata (a brevissimo termine)
di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Il Sito userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Il Sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Il Cibo della Mente che quindi non risponde di questi siti.

Mailing List o Newsletter 

Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. L'indirizzo email dell'Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato un acquisto.

Dati personali raccolti: Cognome, Cookie, Email e Nome.

Pulsante e widget sociali di Tumblr

Il pulsante e i widget sociali di Tumblr sono servizi di interazione con il social network Tumblr, forniti da Tumblr Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook 

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter 

Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest 

Il pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con la piattaforma Pinterest, forniti da Pinterest Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Instagram

Il pulsante Instagram e widget sociali di Instagram sono servizi di interazione con la piattaforma Instagram, forniti da Instagram Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Goodreads

Il pulsante Goodreads e widget sociali di Goodreads sono servizi di interazione con la piattaforma Goodreads, forniti da Goodreads.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Google Analytics

Usato per tracciare anonimamente i visitatori:
Le informazioni raccolte sono utili per migliorare il sito. Sono raccolte in forma anonima.

Raccolta pubblicitaria
Su questo sito vengono utilizzate le seguenti pubblicità: Amazon, per conoscere i cookie ed i dati che utilizzano vi rimando alla loro privacy/policy.

Modulo dei commenti
La piattaforma di Blogger permette di commentare solo ad utenti iscritti su siti di terzi, a seconda del quale state utilizzando vi invito a leggere le loro rispettive privacy policy:
- AIM
- LiveJournal
- Typepad
- Wordpress
COME DISABILITARE I COOKIES

Può modificare le impostazioni del Suo browser in modo che i cookie siano cancellati o non vengano salvati nel Suo computer o dispositivo mobile senza il Suo consenso esplicito. La sezione Aiuto del Suo browser Le deve fornire informazioni sul modo di gestire le Sue impostazioni relative ai cookie. Qui può vedere come si fa con il Suo browser:

Chrome

Eseguire il Browser Chrome
Fare click sul menù  presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Consentire il salvataggio dei dati in locale
Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
Impedire ai siti di impostare i cookie
Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
Eliminazione di uno o tutti i cookie

Mozilla Firefox

Eseguire il Browser Mozilla Firefox
Fare click sul menù  presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Opzioni
Seleziona il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Internet Explorer

Eseguire il Browser Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
Bloccare tutti i cookie
Consentire tutti i cookie
Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Safari 6

Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

Eseguire il Browser Safari iOS
Tocca su Impostazioni e poi Safari
Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Opera

Eseguire il Browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Accetta tutti i cookie
Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
RETI SOCIALI

Il mio sito web e le applicazioni (mobili) mettono a disposizione Social Plug-in di diverse reti sociali. Se Lei sceglie di interagire con una rete sociale, quello che Lei fa sul nostro sito web o tramite le nostre applicazioni (mobili) potrà essere recepito anche da reti sociali come Facebook e Twitter.

Se Lei ha effettuato l'accesso a una di queste reti sociali e vi rimane durante la Sua visita a uno dei nostri siti web, o l’uso di applicazioni (mobili), è possibile che la rete sociale aggiunga al Suo profilo informazioni relative a tale visita. Se sta interagendo con uno dei Social Plug-in, anche queste informazioni passeranno alla rete sociale. Se non vuole autorizzare questo trasferimento di dati, esca dalla rete sociale prima di accedere a uno dei nostri siti web o di usare nostre applicazioni (mobili).

Noi non possiamo fare niente per influire sul rilevamento e trasferimento di dati operato dai Social Plug-in. Per informazioni dettagliate sul modo in cui la rete sociale rileva ed elabora dati, sui Suoi diritti e su come Lei può impostare una tutela soddisfacente dei Suoi dati, consulti le norme sulla tutela dei dati personali adottate dalla rete sociale in questione.

Servizi di Google

Facebook

Twitter
TITOLARE DEL SITO

Stelle nell'Iperuranio - Lara Forte
stellenelliperuranio@gmail.com

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt-out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.

Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente document
o.