lunedì 9 febbraio 2015

22° Tappa Blog Tour Colliding Storms: Bloopers

Dopo un viaggio iniziato diversi mesi fa, che ha toccato tantissimi blog nel vasto mondo della Blogsfera, finalmente il Blog Tour Colliding Storms di Chiara Cilli giunge nel mio piccolo angolo tra le stelle! Se non sapete di quale serie libresca sto parlando, molto male, ma siamo qui per questo, per incuriosirvi e darvi delucidazioni! 
Chiara Cilli, già autrice di diversi libri fantasy tra cui ricordiamo  la serie de La regina degli inferi e La promessa del leone, ha pubblicato anche una serie romance erotica giunta al suo capitolo conclusivo, Colliding Storms, appunto

Colliding Storms
(The MSA Trilogy #3)
Chiara Cilli
€ 4,99 - 436 pg

Dopo aver lasciato la MSA, Cristina Cabrisi ha iniziato una nuova vita con Stefano Diamanti, abbandonando i panni del rubino di sangue e il potere che la predatrice in lei bramava. Ora ha tutto ciò che potrebbe desiderare: è diventata una scrittrice di successo e ha l’amore e la fiducia incondizionati di Stefano. Finché colui che possiede la sua anima non torna a tormentarla. Ormai in balìa delle tenebre che cova dentro, Matt Staton non è più l’uomo di cui si è innamorata, ma una bomba a orologeria pronta a farsi esplodere. Cris è l’unica in grado si salvarlo da se stesso, consapevole che non appena verrà sfiorata dalla sua seducente oscurità sarà la fine. Perché quando l’attrazione è alimentata da un amore così malsano e impetuoso, anche uno sguardo troppo intenso ha la capacità di distruggere… Odio chiama odio. La violenza della passione è pronta a bruciarli vivi. E’ il momento di perdere ogni controllo e combattere. Proteggi il tuo cuore. Mostra la tua anima. L’amore non può sopravvivere.

Per questa tappa del Blog Tour Chiara Cilli ha preparato per voi i Bloopers, in cinematografia sono gli errori che commettono gli attori durante le riprese o incongruenze che sfuggono in fase di montaggio e rimangono nelle pellicole. Quindi pensando ai libri della trilogia come dei film ecco cosa ne è uscito fuori

SUDDEN STORM

Scena tra Cris e Matt nella camera degli ospiti nella Villa Bonati
Ciack #1
*Cris spinge Matt sul letto con fare prepotente.*
*Lui ride e si sbottona la giacca, guardandola mentre si passa le mani nei capelli.* «Ho capito, ti piace comandare.»
*Cris inizia a sfilarsi il top.* «Mi piace provocare.»
*Lui la blocca.* «Ferma. Lo faccio io.» *Restando seduto sul bordo del letto, le afferra l'orlo del top e comincia a tirarglielo su, ma non riesce a sollevarglielo oltre le spalle. Ci prova con la punta delle dita, mentre Cris comincia a singhiozzare per via della risata trattenuta. Matt sbuffa e si arrende, guardandola.* «Ci ho ripensato, toglitelo da sola.»
*Tutta la troupe scoppia a ridere.*
*Matt si volta a guardare la regista.* «Non è colpa mia! È alta come un grattacielo, non riuscirò mai a spogliarla rimanendo seduto.»

Scena tra Cris e Matt sulla spiaggia
Ciack #4
*Matt si infila i pollici nei passanti dei jeans con aria tronfia.* «Ne sei convinta, Cris?»
*Lei fa per scattare verso la riva.* «Tanto non mi pren… oh cazzo!»
*Cris cade goffamente sulla sabbia e Matt scoppia a ridere come un pazzo, piegandosi in due mentre lei si sbraccia per essere aiutata.*

Scena tra Cris e Stefano all'Hotel Dragonara
Ciack #2
*Cris e Stefano stanno ballando.*
*Lei gli appoggia la testa sulla spalla.* «Vorrei che questa canzone durasse fino a domani.»
*Stefano si porta le loro mani giunte al cuore.* «E io vorrei poterti portare via di qui. Via da lui.»
*Cris lo guarda.* «Perché non lo fai?»
*Lui si acciglia con una smorfia.* «Perché mi hai appena pestato un piede con quel tacco a stiletto e non credo che sarò in grado di premere sull'acceleratore.»
*Lei soffoca una risata nel suo petto.* «Scusa…»
*Stefano le dà una pacca sulla spalla.* «Va tutto bene, va tutto bene.» *Si rivolge alla troupe.* «Ho bisogno di un po' di ghiaccio, per favore!»

RADIOACTIVE STORM

Scena di Cris davanti alla porta della villa di Matt
Ciack #1
«Matt! Matt, apri, cazzo! Lo so che ci sei!» *Cris comincia a prendere a pugni il battente di vetro.* «'Fanculo.» *Dà un'altra manata e la porta si apre magicamente.*
*Matt compare sulla soglia, lasciandola interdetta.* «Cazzo vuoi?»
«Che cosa fai qui?»
«Dormivo, è notte fonda!»
*Cris fatica a non ridere.* «Dovresti essere nel mio appartamento!»
«Davvero? Cazzo, corro!» *E si precipita verso il cancello in canottiera e boxer con i fiorellini.*

Scena tra Cris e Stefano dopo che lui l'ha lasciata da sola con la moto
Ciack #1
*Cris entra come un tornado nella camera e si blocca quando vede Stefano.*
*Dopo un lungo istante di silenzio, lui prende la parola.* «Vuoi saltare tutta quella parte e passare direttamente al sesso?»
*Lei fa una smorfia contrita.* «Non posso.»
«Perché no?»
*Cris ride.* «Perché non ricordo nemmeno la coreografia di quella scena!»

Scena di Cris che corre su per le scale della MSA per tornare da Matt
Ciack #10
*Cris si arrampica per i gradini a quattro zampe, imitando The Grudge.*
«Ossigeno… datemi dell'ossigeno!»

COLLIDING STORMS

Scena tra Cris e Matt davanti all'ingresso della MSA, dopo l'incontro in discoteca
Ciack #6
«Sali.»
«Oppure, Matt?»
*Trovandosi in linea d'aria con la pista d'atterraggio dell'aeroporto, un aereo sopraggiunge e passa rasente le Torri della MSA.*
*Matt inspira pazientemente.* «Sto aspettando che l'aereo si allontani, per risponderti.»
*Cris annuisce solenne.* «L'avevo intuito.»

Scena tra Cris e Stefano, dopo lo scontro tra lui e Matt a Mykonos
Ciack #2
*Stefano le accarezza la guancia.* «Non opporti più, tigre.»
*Una goccia di sangue gli cola vicino all'angolo della bocca e lui prova a catturarla con la lingua.*
«Vuoi che la lecchi via?»
«Sì, grazie, mi prude da morire.»
*Cris si sporge per passargli la lingua sulla guancia, poi si volta verso la troupe con un sorriso perverso.* «Sa di lampone!»

Scena tra Cris e Matt, alla fine del loro faccia a faccia nel capannone
Ciack #1
*In ginocchio l'uno di fronte all'altra, Matt serra i fianchi di Cris con le mani e ansima.* «Cris, ti prego…»
*Vedendo che lui non finisce la frase, lei interviene.* «Sì, Matt?»
*Lui la fulmina con uno sguardo omicida ma divertito.* «Ho dei calcinacci appuntiti conficcati nelle ginocchia.»
*Cris serra le labbra per non ridere, toccandolo in volto trafelata.* «Anch'io.»
«Dobbiamo alzarci.»
«Non possiamo, se prima non finiamo di girare la scena.»
«Giusto, giusto.» *Fa una smorfia di dolore.* «Mi perdoni?»
«Ti perdono.»
*Matt si rizza in piedi di scatto e trascina via Cris.* «Okay, ragazzi, noi abbiamo fatto pace. Ci vediamo!»

Divertenti vero? Se volete recuperare tutte le tappe che vi siete persi vi allego il calendario e vi ricordo che per tutta la durata del Blog Tour potrete trovare l'intera trilogia ad un prezzo speciale. Per contattare Chiara Cilli invece potete consultare le pagine Facebook QUI o QUI oppure Twitter QUI o QUI



Prossimo appuntamento su
per il giveaway del libro cartaceo autografato
il 16 Febbraio.
Non mancate!

sabato 7 febbraio 2015

Piccole Stelle: Miseinen Dakedo Kodomo Janai di Minami Kanan


Miseinen Dakedo Kodomo Janai (Teen Bride)
Minami Kanan
Edito da Star Comics
Commedia, Romantico, Scolastico,
4 Volumi (concluso?)
€ 4,30 Mensile


Karin è un’adolescente di buona famiglia, viziata e capricciosa, che a sedici anni compiuti viene costretta dai genitori a sposarsi con Nao, giovane campione di basket che frequenta il suo stesso liceo! Nonostante un primo momento di totale rifiuto, la ragazza si convince che con un marito tanto bello e dotato la sua vita sarà di certo meravigliosa, così accetta di sposarlo... Peccato che i genitori, pensando che sia giusto iniziare da zero, costringano i due sposini a trasferirsi in una catapecchia! Karin sopravvivrà allo shock?! Ma soprattutto, come sarà vivere con uno sconosciuto sotto lo stesso (fatiscente) tetto?! Per scoprirlo non perdetevi questa frizzante commedia romantica firmata dalla maestra Minami, già autrice di Love Begins e Honey & Honey Drops! 

Sarò molto onesta ho iniziato a seguire questo manga solo perchè amo i disegni della mangaka Minami Kanan e soprattutto perchè alla fine dei volumetti ci sono degli episodi speciali del manga di successo della stessa autrice, Love begins.
Infatti la storia di per sè non mi ha entusiasmato, la considero poco verosimile. Una ragazzina viziata e di buona famiglia che, il giorno del suo sedicesimo compleanno, viene costretta dai genitori a sposare il figlio di una loro coppia di amici. Poco male che la ragazza sia consenziente e che per di più abbia una cotta stratosferica per il futuro marito, che si rivela essere uno dei ragazzi più popolari della scuola. Insomma sposarsi da un giorno all'altro senza conoscere la persona con cui si passerà il resto della vita, per poi essere sbattuti fuori da casa per iniziare una nuova vita allo stesso modo dei genitori, cioè in ristrettezze, mi sembra una cosa un po' eccessiva.  E' vero che nel mondo dei manga succede anche di peggio però secondo me questa storia fa acqua da tutte le parti. Comunque nonostante le premesse non proprio rosee i personaggi mi sono risultati subito simpatici e mi sono affezionata a Karin così viziata e ingenua con un carattere solare ed una grinta invidiabile, non si lascia mai sopraffare dalle avversità, anzi cerca sempre il lato positivo ed è sicura che un giorno riuscirà a farsi amare da quel senpai che la tiene a distanza ma che ora è diventato suo  marito. Nao invece ha tutta una serie di buone ragioni per accettare questo matrimonio di convenienza, ed alla fine si dimostra anche molto rispettoso nei confronti della sua novella sposa, ma come non cederedi fronte all'uragano Karin? Avversità e terzi incomodi che vogliono mettere i bastoni tra le ruote alla coppia felice non mancano, ma in poco tempo sboccerà un sentimento così forte che entrambi decideranno di voler restare insieme.
Il manga si conclude con il quarto volume per il momento dato che la mangaka si è presa una pausa  avendo avuto da poco  un bambino e di conseguenza non si sa se continuerà con questo progetto o inizierà una nuova storia; per come la penso io può tranquillamente concludersi in questo modo con buona pace degli amanti degli shoujo e dei nostri portafogli. 

Lo stile dei disegni è quello inconfondibile della Minami, molti particolari, forse a volte anche eccessivi, nei capelli e  meravigliose le espressioni dei due protagonisti , gli occhi sempre molto dettagliati e ricchi di emozione. Grande cura nello stile degli abiti ma anche nei disegni di paesaggi e interni. Insomma apprezzo questo manga soprattutto perchè disegnato da Kanan Minami! 
Per i romantici e gli amanti sfegatati degli shoujo un altro manga da inserire nella collezione e da sfogliare alla ricerca di una storia divertente, romantica e leggera.




venerdì 6 febbraio 2015

Uscite Harlequin Mondadori Febbraio

Invece a Febbraio la Harlequin si regala come suo solito storie romantiche ma anche piccanti!!!

 Dal 10 Febbraio
Da quando non ci sei
Anouska Knight
Harlequin Mondadori
€ 10,90



Holly lavora in una pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come una ricca torta? Ma a quanto pare non lo sa, e dopo la morte del marito si è rifugiata in una serena e pacata quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e ai dolci. Finché un giorno, consegnando una torta, incontra l'enigmatico Ciaran Argyll. Le loro vite sono agli antipodi, ma l'attrazione non bada a certi dettagli. Lui le commissiona i dolci per una festa elegante che darà a casa propria, e Holly e il suo socio sono invitati, per poter incontrare un'altra cliente, interessata a ingaggiarli.
Ciaran e Holly a quanto pare non riescono a stare lontani, nonostante i tabloid e un passato ingombrante per entrambi. 
Ma in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.

Uscite Giunti Febbraio

In questo mese dedicato all'amore e al carnevale la Giunti pubblica tre libri che con questi argomenti non hanno proprio niente a che fare, meno male!!!!!! Il proseguo di una serie, un fantasy intrigante ed un libro per riflettere!

Dal 18 Febbraio
Origin
Jennifer L. Armentrout
Giunti 
€ 12,00 - 400 pg

Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen?

giovedì 5 febbraio 2015

Selfpublishing Made in Italy: Impianto di Liliana Marchesi

A tutte voi che lo aspettavate con impazienza, a chi aveva già iniziato a fare il conto alla rovescia dalla lettura dell'ultimo capitolo, oggi vi annuncio in questa giornata uggiosa l'arrivo sugli store online dell'ultimo libro di Liliana Marchesi, secondo volume della serie Distopica R.I.G.

Impianto
(R.I.G. #2)
Liliana Marchesi
€ 2,99 - 215 pg
Dopo essere stata strappata ad una vita che credeva sua, Kendall si è ritrovata immersa in un mondo completamente diverso da come le era apparso sino a quel momento. E proprio mentre era sul punto di scoprire l'origine del legame fra lei e Trevor, il leader degli Orfani, un susseguirsi di avvenimenti imprevedibili l'hanno costretta a separarsi da lui.
Kendall è ora nelle mani di Axel, che più di chiunque altro desidera riesumare i suoi ricordi perduti in modo tale da poter entrare in possesso dell'informazione che brama disperatamente.
Ma come la convincerà a collaborare?
Che effetto avrà l'innesto della Radice su di lei?
I giorni che trascorrerà nella sede del Mind comprometteranno l'opinione che si era fatta degli Orfani?
Oppure farà di tutto per trovare il modo di tornare al Mausoleo da Trevor?

Logicamente potete trovare tranquillamente l'ebook, ma per le amanti del cartaceo le copie possono essere acquistate direttamente da Liliana? Come fare per contattarla? Semplice sul sito QUI, su Facebook QUI  o entrando a far parte del gruppo delle Rigenerate :)
Vi lascio con il book trailer dedicato alla serie


Chi lo stava aspettando dopo 
il tragico cliffangher di Radice?

mercoledì 4 febbraio 2015

Recensione: Love Toys di Valeria Benatti


Valeria Benatti
Love Toys
Giunti
€ 19,90
124 pg

Love toys è un libro che mette allegria e sa giocare con il desiderio. È la storia di Daphne che vuole vendere sex toys per cercare una nuova strada professionale ma anche per rianimare il suo rapporto matrimoniale che sta facendo la muffa. Ha una nonna matta che la asseconda entusiasta, un padre diacono al quale si alza la pressione ogni volta che la vede, una madre francese sessuofobica che detesta sentire parlare di certe cose, due figlie diversissime fra loro. Il marito all’inizio pensa che il nuovo lavoro della moglie non porti che vantaggi alla loro vita sessuale, ma si accorgerà ben presto in che guaio si è ficcato. Ci sono amiche che la appoggiano e nemici che la osteggiano. C’è anche la maestra di una delle sue figlie, la temuta Greselin, che vuole organizzare addirittura una crociata per annientarla, o almeno redimerla. È una favola rosa piena di personaggi buffi e ragazzi imbranati, con tante fantasie sessuali inconfessabili e trucchi imperdibili per migliorare la vita di coppia. Riuscirà la nostra eroina a trasformare un paese bigotto nella mecca dell’amore vibrante?



Daphne madre, moglie e lavoratrice, ad un tratto si ritrova senza una delle sue identità quando la fabbrica di cartoleria per la quale lavorava decide di chiudere i battenti e mettere tutti in cassa integrazione per sei mesi. In un clima grigio in un paesino avvolto perennemente dalla nebbia con un marito da soddisfare secondo una specifica tabella di marcia onde evitare malumori Daphne ha un’idea geniale. Perché non movimentare la sua vita amorosa e quella dei suoi concittadini offrendo sul mercato giocattoli capace di stimolare “vibrazioni” positive?

lunedì 2 febbraio 2015

Recensione: Muri e Maschere di Linda Scaffidi


Muri e Maschere
Linda Scaffidi
Book Salad Anghiari
€14,00
190 pg

Lara Cannicci è la prima dipendente donna della centrale termoelettrica di Thimera in Sicilia. La riluttanza ad assumere personale femminile ha reso nota l’azienda come l’isola degli uomini. Per sopravvivere Lara dovrà costruirsi un muro intorno. In più le attenzioni del capo diverranno sempre più insistenti e pesanti.
Tutto sembra mettersi al peggio, ma un inaspettato cambio generazionale ai vertici dell’azienda sposta le carte in tavola. Il nuovo giovane direttore non ha la durezza del precedente e cerca di celare le sue insicurezze dietro una maschera. Quando un grave incidente sul lavoro la ferirà nel profondo, Lara capirà che forse senza muri e maschere la vita è molto più semplice.



Essere un ingegnere donna in una centrale termoelettrica soprannominata l’isola degli uomini non è certamente semplice, soprattutto quando almeno la metà di loro si è proposta per un appuntamento galante, compreso il Direttore. Ancora di più se i cortesi rifiuti hanno contribuito a creare un ambiente lavorativo non proprio idilliaco. Ma Lara è una ragazza tosta anche se forse la sua corazza non potrà proteggerla da tutto.