lunedì 31 dicembre 2012

Recensione: Warm Bodies di Isaac Marion


Warm Bodies
Isaac Marion
Fazi editore
€ 14,50
269 pg


R è uno zombie in piena crisi esistenziale. Cammina per un'America distrutta dalla guerra, segnata dal caos e dalla fame dissennata dei morti viventi. R, però, è ancora capace di desiderare, non gli bastano solo cervelli da mangiare e sangue da bere. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, la sua capacità di comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, eppure dentro di lui sopravvive un intero universo di emozioni. Un universo pieno di meraviglia e nostalgia. Un giorno, dopo aver divorato il cervello di un ragazzo, R compie una scelta inaspettata: intreccia una strana ma dolce relazione con la ragazza della sua vittima, Julie. Un evento mai accaduto prima, che sovverte le regole e va contro ogni logica. Vuole respirare, vuole vivere di nuovo, e Julie vuole aiutarlo. Il loro mondo però, grigio e in decomposizione, non cambierà senza prima uno scontro durissimo con...


R è uno zombie, non ricorda il suo nome se non questa unica lettera, vive in un aeroporto abbandonato in compagnia di altri suoi simili il cui solo interesse è cibarsi di cervelli di quei pochi umani che ancora resistono in un pianeta ormai devastato dalla piaga dei non-morti. Il suo migliore amico, un po’ maniaco, che risponde al nome di M condivide questa sua misera vita. Finchè un giorno durante la consueta caccia e il pasto a base di cervello R non si nutre delle emozioni di Perry e incontra Julie, la di lui fidanzata. Spinto non sa neanche lui da quale impulso rapisce la ragazza e la porta nel suo aereo-rifugio con la scusa di tenerla al sicuro. Impara così a conoscere la ragazza, non solo tramite i ricordi di Perry, ma di persona e qualcosa nel suo essere cambia, inizia a provare emozioni forti e assolute. Quando lei ritorna nella sua città-stadio, baluardo della popolazione nella città ormai distrutta, R non esita a seguirla, perché la sua esistenza senza di lei per lui ora è insostenibile. Il loro rapporto segnerà il cambiamento che sia zombie e umani stanno cercando.

sabato 29 dicembre 2012

Recensione: Fragility di Rebecca Maizel


Fragility (Vampire Queen #2)
Rebecca Maizel
Sperling & Kupfer
€ 18,90
325 pg

Miracolosamente sopravvissuta al rituale con cui ha ridato la mortalità all'amico Vicken, Lenah torna al campus di Wickham. Vuole riprendere in mano la sua vita da adolescente insieme con il fidanzato Justin e dimenticare il passato, i cinquecento anni trascorsi come Regina della Congrega dei vampiri di Hathersage. Ma al campus due sorprese la attendono: una spietata vampira pronta a tutto pur di apprendere il segreto del rituale, e Rhode. Il grande amore di Lenah è ancora vivo, ed è umano, proprio come lei.

Avevamo lasciato Lenah intenta a realizzare per Vicken lo stesso rituale che Rhode aveva utilizzato nel primo volume per renderla mortale. L’intenzione della ragazza era quella di sacrificare la propria vita per riportare in vita l’uomo che per quasi cento anni è stato di consolazione al suo cuore. Ma il rituale non uccide Lenah pur riportando in vita Vicken. A questo punto il dubbio si insinua nella ragazza, allora anche Rhode da qualche parte è vivo e veglia su di lei. Perché allora non ha voluto condividere con la sua anima gemella la mortalità riacquistata? Purtroppo il momento dell’incontro tra i due amanti avviene di fronte alle Eridi, entità rappresentanti i quattro elementi che intervengono quando il mondo soprannaturale viene scosso da avvenimenti che potrebbero alterare l’equilibrio naturale. Rhode e Lenah hanno utilizzato una magia complessa che comporta il riportare in vita anime ormai morte e per questo crimine devono pagare. A Lenah viene data l’opportunità di scegliere, ritornare alla notte in cui Rhode ha rapito la sua vita o continuare a vivere in quest’epoca ma lontana dal suo unico amore. Seppur a malincuore Lenah sceglie quest’ultima possibilità, continua quindi la sua vita da umana, cerca di ricucire il rapporto con Justin, che il ritorno di Rhode ha inevitabilmente indebolito, e Vicken diventa il suo migliore amico. Rhode fedele alla richiesta delle Eridi le sfugge pur non potendo restare troppo lontano da lei. L’arrivo di un vampiro, creato nell’ultima Nuit Rouge della vita di Lenah vampira, alla ricerca del rituale e del potere che da esso deriva, spinge la ragazza verso una battaglia che sconvolgerà la pacifica vita del college e metterà in discussione le scelte da lei compiute in tutte le sue vite.

giovedì 27 dicembre 2012

Recensione: Dreamless di Josephine Angelini


Dreamless. Nell'aldilà ogni notte è per sempre
Josephine Angelini
Giunti Y
€ 16,50
448 pg


Il secondo volume della saga di stampo mitologico "The Awakening series". Ritroviamo Helen, che nel frattempo è diventata la Discendente, la prescelta dagli dèi. Ogni notte si addormenta nel suo letto e raggiunge l'aldilà dove affronta prove indicibili per trovare le Furie, liberarle dalla loro ira e rompere così il ciclo di faide tra le Case. Ogni mattina si risveglia, stanchissima e provata, costretta a cominciare una nuova giornata di allenamenti. È sempre più spossata e sofferente oltre che sola, dato che Lucas ora la tiene lontana. Helen è triste e profondamente sfiduciata, quando durante una delle sue discese agli inferi si imbatte in Orione, un semi-dio bello come il sole, capace di far tremare la terra e il suo cuore. Di notte si incontrano nell'Ade e di giorno si scambiano messaggi al cellulare. Lucas impazzisce di gelosia e in lui si scatenano poteri sconosciuti: adesso è in grado di controllare totalmente la luce e di rendersi invisibile. Divisa fra l'attrazione per il nuovo pretendente e l'amore impossibile per il cugino, Helen si ritroverà a sfidare i suoi limiti per il bene dell'umanità intera.

Helen, discendente della casa di Atreo, possiede il dono di discendere negli Inferi creando un portale durante il sonno, suo compito in quelle lande desolate è placare il dolore delle Furie, le tre sorelle che spingono le quattro case a combattere tra loro fino ad annientarsi. Sono in molti a sperare nel successo della missione della ragazza; prima fra tutte sua madre, anche se le sue intenzioni sono ancora molte oscure; il capo della casa di Tebe, Tantalus, in modo tale che non si possa scoprire la sua condizione di Reietto; la famiglia Delos che spera così di poter riabbracciare Hector. E’ per amore della famiglia Delos e per amore di Lucas che Helen affronta i tormenti degli Inferi anche se il ragazzo la tiene lontana perché il loro amore potrebbe comportare la riunificazione delle quattro case con il conseguente avvento di una nuova guerra di Troia e la ridiscesa degli déi tra gli uomini. Nella sua impresa Helen riceve l’inaspettato aiuto di Orion, Capo della casa di Roma ed erede della casa di Atene, un ragazzo decisamente affascinate e con grande spirito. Nelle notti passate agli inferi durante le quali incontreranno mitologiche creature e antichi dèi, come Ares, Persefone, anch’essa in realtà una discendente, Ade e Morfeo, i due ragazzi cercheranno la soluzione all’enigma che obbliga i discendenti a distruggersi tra di loro.

lunedì 24 dicembre 2012

Auguri!!!!

A voi tutti che mi seguite e con cui ho stretto amicizie come non mi sarei mai potuta immaginare di fare senza conoscervi di persona, a voi che ci siete sempre nei momenti difficili e in quelli di gioia, a voi che condividete le mie letture e che mi fate scoprire sempre nuovi capolavori, a voi che vi fidate del mio giudizio e lo condividete o lo contestate, a voi che giocate con me, a voi che ci siete sempre, faccio i miei migliori auguri per questo Natale e i mille altri a venire!! 


mercoledì 19 dicembre 2012

Selfpublishing Made in Italy: Petali di Sangue e Beautiful Sin

Qualche giorno fa ho ricevuto due mail da altrettante ragazze in cui mi proponevano il proprio libro autopubblicato, una tramite Amazzon e  l'altra tramite Narcissus. Ad entrambe ho promesso di leggerlo e di offrire una recensione onesta e sincera, nel frattempo vi fornisco tutte le informazioni nel caso tra di voi ci fosse qualcuno interessato a dare un'opportunità a queste giovani autrici italiane.


Petali di sangue
Emma K. Clarke

L’armonia del mondo si conserva negli anni grazie al delicato equilibrio che si è generato tra immortali, umani, creature sovrannaturali e magiche. Questa pacifica convivenza giungerà al termine quando alcuni immortali verranno assassinati nella dimora del loro sovrano Henry Carter, vampiro dal XVII secolo. A indagare su quanto accaduto sarà Giosy Mc Grey, “Amministratrice nazionale degli affari pubblici tra umani e creature immortali magiche”, capo del Distretto di Polizia della città e ultima discendente della più antica stirpe di streghe della nazione."Petali di sangue" è un romanzo incredibile, lo sfondo perfetto per una storia romantica quanto intrigante e misteriosa, che permetterà ai nostri giovani protagonisti di comprendere non solo il presente, ma anche il loro passato; un passato oscuro e crudele che separò le loro anime e i loro cuori per molti anni, aiutandoli ad accettare l’inevitabile destino.

Per avere più informazioni sull'autrice, sui personaggi, le ambientazione e leggere i primi 5 capitoli in anteprima potete andare alla  pagina facebook del libro (QUI), dove  potrete trovare oltre ad informazioni su altri progetti anche alcune citazioni. Vi lascio qui quelle che più mi hanno colpito e hanno fatto volare la mia fantasia, nonchè risvegliato la mia curiosità:


«Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto, e se così fosse...mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire» pronunciò una voce che conoscevo bene, purtroppo.

«Vattene Carter! Potrai anche recitare bene i versi di Shakespeare, ma non ne conosci il significato. Tu non sai cosa significa la parola “morte”» replicai con non curanza, voltandomi e guardandolo camminare su di una pietra sepolcrale con alcun sforzo. Sembrava danzasse coll'aria. I suoi capelli castani erano legati per mezzo di un piccolo nastro, lisci e impeccabili. Lo sapevo anche senza guardarlo.
La sua eleganza non aveva pari, ma è normale se si cresce alla corte di Re Luigi XVI.


"Restò tutto impresso nella mia memoria:la camminata, il suo incedere aggraziato verso me, lo sfiorarmi leggero della sua mano facendo finta di parlare con altri e quel bacio che nessuno vide, nascosti dietro una porta della sua grande villa vittoriana.

L’avevo semplicemente guardato negli occhi. Una sola fugace volta, solo per curiosità:mi ipnotizzò, ordinando alla mia mente di nascondermi dietro quell’infisso dove poco dopo mi venne incontro e mi baciò."




Beautiful Sin (Part. 01)
Violet Nightfall
Narcissus SelfPublishing


La prima volta che Maximillian Cox, facoltoso imprenditore di Manhattan, incontra Chanel Smith, giovane e bellissima ereditiera, ne rimane folgorato; da questo preciso istante si prodiga anima e corpo per averla. 

Quando però crede di essere riuscito nel suo intento, il mondo che lo circonda frana e crolla: la morte del suo migliore amico, Leon, lo catapulta ancora una volta in un passato fatto di guerre, sangue e creature Immortali.
Un complotto sta minando gli equilibri politici della sua Madrepatria, Ithil, una dimensione parallela sospesa sul mondo Mortale.
Maximillian si riappropria del suo antico nome da guerriero, Thanatos, e si addentra tra gli orrori di un'apocalisse imminente...

Per maggiori informazioni sul libro, che sembra essere il primo di una serie, Darkwatchers Saga, potete andare direttamente alla pagina facebook dedicata (QUI) oppure a quella dell'autrice (QUI) o ancora meglio al blog gestito dalla stessa (QUI). A quanto sembra l'autrice sta già lavorando ai volumi successivi ed a un'altra saga,  The Lord of Death, che rilascerà a  Gennaio. Sembra una ragazza da tener d'occhio.
Sono molto curiosa di leggere le storie create da queste ragazze a cui va tutta la mia ammirazione, anche solo per il fatto di essersi messe in gioco!!!
Voi che ne dite vi ho incuriosito?

domenica 16 dicembre 2012

Recensione: Gli zombi non piangono di Rusty Fischer


Gli zombi non piangono
Rusty Fischer
Giunti Y
€ 12,00
368 pg


Maddy Swift è una studentessa normalissima e un po' imbranata, frequenta il liceo della tranquilla cittadina di Barracuda Bay e ha una cotta per il nuovo ragazzo della scuola. La sera in cui Stamp finalmente la invita a una festa è anche quella in cui la sua vita cambierà per sempre. Perché è il suo primo fantastico appuntamento? Non esattamente. Quando Maddy, tutta agghindata, esce di casa, fuori piove a dirotto. Non trova la strada per raggiungere la festa e proprio quando crede di essere arrivata a destinazione viene colpita in pieno da un fulmine. Al risveglio, si trova con la faccia in una pozzanghera, stordita e completamente inzaccherata. Ma il fango è l'ultimo dei suoi problemi. Sono quel buco fumante sulla testa, il cuore che non batte più e i polmoni che non funzionano a farle sorgere qualche sospetto. Scopre con raccapriccio di essersi trasformata in una delle creature che più la spaventano: una morta vivente. E che la sua urgenza più impellente è mangiare immediatamente un cervello fresco, se vuole evitare il poco attraente processo di putrefazione. Aiutata da due compagni zombi, Maddy non solo imparerà a gestire la sua nuova identità, ma anche a difendere se stessa, il suo amore e tutta Barracuda Bay dallo Zombi Armageddon.
Maddy è la classica adolescente che si sente felice a vivere nell’ombra della sua migliore amica Hazel, svolgere i compiti di economia domestica, studiare arte, passare le serate a guardare film a noleggio sgranocchiando popcorn, cucinando per il padre, medico legale della piccola cittadina di Barracuda Bay o ricalcando lapide nel piccolo cimitero dietro casa sua. Eppure quando l’ultimo arrivato nel suo liceo, il campione di football Stamp, palestrato, con ricciolo ribelle e quoziente intellettivo appena nella norma, sembra provare interesse per lei la ragazza vede bene di non farsi scappare l’occasione a costo anche di mentire alla sua migliore amica, anche se definirla tale è molto difficile, e infrangere quelle tre regole che il padre le ha imposto. Quindi nel pieno della notte decide di raggiungere il suo principe alla festa dell’anno, peccato che durante il percorso incappi in un temporale con i fiocchi e venga colpita accidentalmente da un fulmine. Al suo risveglio oltre ad essere completamente coperta di fango e con un buco nel cranio si rende conto di non sentire più il suo battito cardiaco. Una breve ricerca su Google le permetterà di venire a capo della situazione, è diventata uno zombi e se non vuole morire deve mangiare un cervello nelle prossime 48 ore. La sortita al supermercato per reperire il prezioso cibo le frutterà anche due mentori, Chloe e Dane, Zombi N°1 e zombi N°2, la Guida alla cura e al nutrimento degli zombi. 24esima edizione e un viaggetto presso il Consiglio degli anziani per le presentazioni ufficiali e l’accettazione all’esclusiva società egli zombi. E non dimentichiamo un paio di nemici mortali, anch’essi zombi ma di tutt’altro genere, Zerker a quanto sembra, che non esiteranno a mettere a ferro e fuoco il ballo del liceo pur di pasteggiare con il cervello di Maddy. Decisamente la fortuna non è dalla sua parte.

venerdì 14 dicembre 2012

TBR

Partendo da un'idea di Debs di Liberamente parlando di libri vi presento la mia TBR con un'immagine di un'opera appena scoperta e di cui mi sono innamorata dell'artista David Kracov grazie a Giunti Y.



Cos'è la TBR? To be read è la mia lista di libri usciti gli scorsi anni che non sono ancora riuscita a leggere! E' un meme oltre che una challenge personale in quanto vorrei, nel corso del 2013, smaltirla il più possibile. Quali libri vi faranno parte? Tutti quelli usciti fino al 2012 compreso.
NB: i libri sono elencati in ordine casuale